Stipendio dipendenti statali: come modificare online modalità di accredito

Paolo Ballanti 21/10/22
Allegati

Indice

Stipendio dipendenti statali: il portale NoiPA

  • NoiPA;
  • Spid di livello 2;
  • Carta di Identità Elettronica (Cie);
  • Carta Nazionale dei Servizi (Cns).

Stipendio dipendenti statali: modifica modalità di riscossione

  • Amministrazione, ad esempio “Ministero dell’Istruzione”;
  • Contratto, come “Contratto del personale di ruolo o del comparto scuola”;
  • Decorrenza e scadenza del contratto.
  • Codice paese in cui è tenuto il conto (due caratteri alfabetici, per l’Italia la sigla è “IT”);
  • CIN Euro, come chiave di controllo delle coordinate IBAN, formato da due caratteri numerici;
  • CIN Italia (un carattere alfabetico), quale chiave di controllo dei ventidue caratteri successivi;
  • ABI, quale codice identificativo della banca, formato da cinque caratteri numerici;
  • CAB, identificativo della filiale, composta da cinque caratteri numerici;
  • Numero del rapporto di conto corrente, composto da dodici caratteri alfanumerici.

Stipendio dipendenti statali: verifica IBAN

  • Gli si chiederà l’accesso al sistema con un livello di sicurezza superiore (Cns, Cie, Spid livello 2) per poter procedere;
  • In alternativa, nel caso in cui l’autenticazione al sistema sia stata effettuata con i sistemi poc’anzi citati (Cns, Cie o Spid livello 2), gli si chiederà di sottoscrivere un’autocertificazione per poter procedere con l’operazione.

Stipendio dipendenti statali: decorrenza della variazione

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: El…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento