Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assunzione Colf e badanti: comunicazione semplice con smartphone

Per comunicare all’Inps l’assunzione di colf e badanti basta uno smartphone. La nuova app Inps Mobile consente alle famiglie che devono assumere collaboratori domestici di farlo entrando nell’applicaz…

Segretari Comunali e Provinciali: le novità sulla retribuzione ai fini del TFR/TFS

Il Messaggio Inps del 3 aprile 2023 numero 1272 ha fornito una serie di chiarimenti circa la valutabilità ai fini del trattamento di fine servizio e di fine rapporto (TFS / TFR) dell’intera retribuzio…

Lavori usuranti: proroga al 17 aprile per la comunicazione obbligatoria

Slittano al 17 aprile 2023 i termini per l’invio delle comunicazioni di lavoro notturno e per la rilevazione del periodo o dei periodi di svolgimento dei cosiddetti lavori usuranti, altrimenti fissati…

Lavoro all’estero: online le retribuzioni convenzionali 2023

Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 28 febbraio 2023 ha fissato le retribuzioni convenzionali da prendere a rif…

Decreto Flussi 2023: nuova procedura semplificata per la domanda dal 27 marzo

L’assunzione di cittadini stranieri extracomunitari residenti all’estero e sprovvisti di permesso di soggiorno deve avvenire obbligatoriamente previo rilascio di un nulla osta a seguito di apposita do…

Denuncia all’ispettorato del lavoro (ITL): chi può farla, quando e come

Come si fa una denuncia all’Ispettorato del lavoro? Istituito con il Decreto legislativo del 14 settembre 2015 numero 149 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha tra le sue principali funzioni que…

Tirocini fraudolenti: accertamento, sanzioni e niente ricorso per il datore. Le novità Inl

I tirocini fraudolenti rappresentano un reato, e di conseguenza non è possibile promuovere ricorso amministrativo avanti al Comitato per i rapporti di lavoro istituito presso gli Ispettorati interregi…

Esame abilitazione professionale 2023: chi può ancora farlo a distanza e chi no

Esame abilitazione professionale 2023: si può ancora fare a distanza? Recentemente convertito in legge il Milleproroghe 2023 ha previsto l’estensione sino al prossimo 31 dicembre della possibilità di …

Settimana corta di 4 giorni: cos’è, come funziona, le proposte in campo in Italia

Lavorare meno ore, 4 giorni a settimana e con lo stesso stipendio di prima? Si può fare. A dimostrarlo sono i dati della sperimentazione effettuata in Regno Unito, dove l’esperimento sulla settimana c…

Milleproroghe 2023: tutte novità su pensioni, disabilità e lavoro

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 24 febbraio 2023 numero 14 di conversione del Decreto Milleproroghe 2023 (D.L. 29 dicembre 2022 numero 198) contenente “Disposizioni urgenti in materia di ter…