Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Colf e badanti, rinnovato il CCNL: tabelle aumenti, importi 2023 e novità

Nella giornata del 4 maggio 2023 è stato firmato il rinnovo del CCNL Colf e badanti tra Federproprietà, UPPI, CONFAPPI, FEDER.CASA, CONFIMPRESEITALIA, UNICOLF, ITALPMI e FESICA CONFSAL con l’assistenz…

Esonero contributi lavoratrici madri: le nuove istruzioni Inps per il lavoro domestico

La Manovra 2022 (articolo 1, comma 137, Legge 30 dicembre 2021 numero 234) ha introdotto, in via sperimentale per l’anno 2022, un esonero contributi lavoratrici madri dipendenti del settore privato, q…

Naspi Precompilata 2023: online la nuova modalità di domanda

Arriva in via sperimentale una nuova modalità per richiedere l’indennità di disoccupazione: si tratta di una vera e propria Naspi precompilata e semplificata, a cui i cittadini interessati possono acc…

Taglio al cuneo fiscale 2023: gli esclusi dall’aumento in busta paga

Da luglio 2023 le buste paga dei lavoratori dipendenti saranno un po’ più alte, grazie all’entrata in vigore del nuovo taglio al cuneo fiscale. Non tutti però vedranno crescere gli stipendi. La riduzi…

Contributi IVS 2023: cosa sono, calcolo e come impattano in busta paga

Contributi IVS 2023, come si calcolano? Tra le attività principali dell’Inps figura l’erogazione di prestazioni economiche a fronte di eventi che impediscono al lavoratore assicurato di rendere l’atti…

Artigiani e commercianti, contributi Inps: in arrivo gli avvisi bonari

Artigiani e commercianti riceveranno a breve gli avvisi bonari relativi ai contributi Inps non pagati e scaduti a febbraio, maggio, agosto e novembre 2022, nonché febbraio 2023. Con il messaggio 1619 …

Bonus assunzioni under 30: sgravio 60% nel Decreto Lavoro

Nuovo incentivo in arrivo pensato per l’assunzione di giovani NEET.

Taglio al cuneo fiscale da Luglio 2023: effetti e aumenti in busta paga

Il taglio al cuneo fiscale da maggio 2023 sale al 6% e 7%, a seconda del reddito del lavoratore. La misura era stata annunciata con l’approvazione del DEF 2023 e poi confermata con il Decreto Lavoro a…

Assunzione lavoratori stagionali 2023: regole e adempimenti. La guida

Assunzione lavoratori stagionali 2023, come funziona? I settori economici legati ai flussi turistici o comunque al tempo libero realizzano storicamente un picco di attività nei mesi estivi. Si pensi a…

Dimissioni durante il congedo parentale: come funziona, pagamento, conseguenze

Le dimissioni rappresentano la dichiarazione unilaterale del lavoratore di interrompere il rapporto.Al fine di evitare che la risoluzione del contratto sia in realtà imposta dal datore di lavoro, è pr…