Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Pensione: costo periodi di riscatto con il sistema contributivo. Istruzioni

Indicazioni operative sono state fornite dall’Inps, per i contribuenti che esercitano l’opzione calcolo contributivo della pensione, contestualmente alla presentazione della domanda di riscatto e i pe…

Assegno unico 2023: come non perderlo con l’ultimo pagamento RDC

Per le famiglie beneficiarie di Assegno unico 2023 e Reddito di cittadinanza insieme, si pone il problema di come non perdere il sussidio per i figli, dopo l’ultima di tranche di pagamento RDC di lugl…

Ferie 2023: come visualizzare in busta paga i giorni maturati, residui e utilizzati

I mesi estivi sono un’occasione per sfruttare le ferie maturate nell’anno e dedicarsi alla propria vita familiare e sociale, ai viaggi, al mare, alla montagna o semplicemente per ricaricare le pile: c…

Opzione Donna 2023, requisiti e beneficiarie: indicazioni Inps

Come è cambiata Opzione Donna 2023? Estesa e modificata dall’ultima Legge di bilancio (L. 29 dicembre 2022 numero 197) la pensione anticipata con il meccanismo di Opzione donna spetta alle lavoratrici…

Destinazione TFR: a datore, Inps o Fondi pensione: Le differenze

Il Trattamento di fine rapporto è un elemento retributivo che, pur maturando in ogni mese di vigenza del contratto, è liquidato solo alla cessazione del rapporto: ogni dipendente che viene assunto dev…

Ape sociale 2023: domanda entro il 15 luglio. Dettagli e istruzioni

C’è tempo fino al 15 luglio per inviare domanda di riconoscimento dei requisiti per l’Ape sociale 2023. La scadenza è rivolta a chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2023 per accedere alla prest…

Anticipo TFR per mutuo casa 2023: come funziona per i dipendenti

Si può richiedere l’anticipo TFR per il mutuo di casa? Il Trattamento di fine rapporto o TFR è una somma che spetta al lavoratore alla risoluzione del contratto, a prescindere dalla causa dell’interru…

Bonus bolletta Luce per disagio fisico 2023: requisiti, soglie e come richiederlo

Il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 15 marzo 2023, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 10 giugno scorso, è intervenuto per fissare le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo …

Pagina 65 di 181