Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Tredicesima pensionati in arrivo: data di pagamento, importi e novità 2023
Sono arrivati i dettagli ufficiali Inps sul prossimo accredito pensione di dicembre, tredicesima pensionati inclusa. Tante sono le novità con i pagamenti in arrivo, a partire dall’anticipo del conguag…
Carta del docente 500 euro, anche ai precari: cosa cambia e come funziona
Introdotta nel 2015, la Carta del Docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che si concretizza nel riconoscimento di un bonus per l’acquisto di beni e serv…
Tredicesima 2023 in arrivo: date pagamento, calcolo e tassazione
Anche per il 2023 si torna a parlare di Tredicesima o gratifica natalizia, l’importo riconosciuto una volta all’anno in occasione del Natale. Viene erogata sia ai lavoratori dipendenti sia ai pensiona…
Pensioni di dicembre 2023: esempi di aumenti per fasce di reddito
Negli ultimi anni, complice la situazione post pandemia e la guerra in Ucraina, abbiamo assistito ad una fiammata dell’inflazione, in grado di minacciare il potere d’acquisto dei cittadini ed erodere …
In arrivo il conguaglio Irpef di fine anno: come funziona e cosa aspettarsi
La tassazione fiscale applicata in busta paga nel corso dell’anno è per sua stessa natura un’operazione parziale, posto che l’ammontare delle ritenute effettivamente a carico del contribuente si può s…
Naspi e lavoro agricolo occasionale sono cumulabili? Le risposte Inps
Lavoro agricolo occasionale e Naspi sono cumulabili? Con quali regole? Partiamo col dire che le indennità Naspi e DIS-COLL sono gli esempi principali del sostegno economico dell’Inps nei casi di perdi…
Secondo acconto Irpef: a chi spetta il rinvio a gennaio 2024
Il Decreto Anticipi approvato ad ottobre contiene Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili: tra queste il rinv…
Pagamenti Inps dicembre 2023: pensioni, assegno unico, Naspi, SFL, RdC
Tra i pagamenti Inps di dicembre 2023 rientra sicuramente l’ultimo accredito di Reddito e Pensione di Cittadinanza, misure destinate ad essere abrogate dal prossimo 1° gennaio, nell’ottica di un riord…