Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assegno di Inclusione dal 1° gennaio 2024: come funzionerà per occupabili e non

Com’è ormai noto, dal 2024 non ci sarà più il Reddito di Cittadinanza. La misura è stata profondamente rimaneggiata dalla Legge di Bilancio, che oltre a prevedere lo stop a partire dal prossimo anno h…

Pagamenti Inps di Luglio 2023: date per Rdc, carta risparmio spesa, assegno unico, naspi

I pagamenti Inps di Luglio 2023 iniziano con due notizie cruciali. La prima riguarda il reddito di cittadinanza, che questo mese sarà erogato per l’ultima volta, almeno per alcuni beneficiari. La seco…

Assegno di inclusione dal 2024: la guida completa al sussidio

Il Decreto lavoro 2023, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 1° maggio, ha finalmente concluso il suo iter di conversione, ed è diventato legge lo scorso 29 giugno. La Legge di conversione n…

Bonus sociale bollette: prorogato a settembre 2023. Le novità

Il bonus sociale bollette per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in grave condizioni di salute è stato prorogato per il terzo trimestre 2023. A stabilirlo il nuovo Decreto bollette,…

Assegni al nucleo familiare 2023 (ANF): domanda entro il 30 giugno per nuclei senza figli

Ultimi giorni per richiedere gli Assegni al nucleo Familiare 2023 (ANF), ancora in vigore per i nuclei familiari senza figli. Lo scorso 9 giugno l’Inps aveva pubblicato la circolare con le nuove tabel…

Bonus psicologo, in arrivo lo scorrimento delle graduatorie 2022: istruzioni Inps

Con il Messaggio numero 2127 l’Inps ha rilasciato alcune importanti istruzioni che riguardano il Bonus psicologo. In particolare, i professionisti avranno tempo fino al 20 giugno 2023 per inviare all’…

Assegno unico 2023 non pagato o in ritardo? L’Inps spiega perché. Online le guide

Sono online due video guide personalizzate per chi riscontri problemi nel pagamento dell’Assegno unico 2023. Come la stessa Inps fa notare infatti, da quando è stato introdotto e reso automatico, sono…

Bonus 2023: quali sono quelli attivi e quali in arrivo

Bonus 2023: quali sono? L’aumento del costo della vita figlio della ripresa post-pandemia e della guerra in Ucraina ha spinto il legislatore a prevedere sempre più bonus e agevolazioni a sostegno dell…

Patrocinio gratuito 2023: i nuovi limiti di reddito pubblicati in Gazzetta. Come accedere

A distanza di poco tempo, cambia ancora la soglia di reddito per accedere la patrocinio gratuito 2023. E’ approdato in gazzetta ufficiale il nuovo decreto dello scorso 10 maggio, che annuncia un nuovo…

Reddito alimentare 2023, il decreto: come funziona e beneficiari. La guida

Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone ha firmato nei giorni scorsi il D.M. del 26 maggio 2023 numero 78 che dà attuazione al Reddito alimentare, misura di sostegno introdot…