Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno anziani fragili, 1.380 euro: chi può chiederlo e come funziona
Un assegno anziani fragili che si potrà ottenere dal 2025 seguendo alcune precise regole: questo una delle misure cardine del schema di decreto legislativo attuativo della Legge delega 23 marzo 2023 n…
I pagamenti Inps di febbraio 2024: Carta Adi, Assegno unico, pensioni, Naspi
Dopo le prime consegne e accrediti sulla Carta ADI dallo scorso 26 gennaio, continuano i pagamenti Inps dell’Assegno di inclusione 2024. Non è però l’unica prestazione erogata dall’ente. Anche nel mes…
Montascale: come scegliere il modello giusto per la tua casa
L’acquisto di un montascale per la propria casa rappresenta una decisione significativa, che può trasformare radicalmente la qualità della vita quotidiana. Questo dispositivo non è soltanto un mezzo p…
Bonus psicologo: Isee, importi e regole 2023 e 2024
Introdotto con Decreto – legge numero 228/2021 per far fronte alle conseguenze dell’emergenza COVID-19 in termini di depressione, ansia, stress e fragilità mentale, il bonus psicologo è stato ritoccat…
Congedo parentale 2024: indennità all’80%. Le regole di quest’anno
Una delle principali attività dell’Inps consiste nel garantire copertura economica al ricorrere di eventi che costringono il dipendente ad assentarsi dal lavoro senza, pertanto, ricevere alcuna retrib…
Assicurazione casalinghe/i Inail 2024: guida pagamento entro il 31 gennaio
Una delle coperture assicurative garantite dall’Inail è quella che ha ad oggetto gli infortuni avvenuti in occasione o a causa del lavoro prestato in ambito domestico, da intendersi come l’abitazione …
Bonus bollette 2024: Isee, importi, beneficiari. Cosa cambia
La Manovra di bilancio 2024, approvata lo scorso 29 dicembre, prevede diversi bonus, agevolazioni e crediti d’imposta per famiglie, lavoratori e imprese, inclusi i Bonus Bollette 2024.Tra le misure ri…
Manovra 2024: congedo parentale, Carta spesa, nido, sgravi donne. Il pacchetto Famiglia
La Manovra 2024, approvata con Legge 30 dicembre 2023 numero 213 non ha mancato di introdurre numerose disposizioni in favore di famiglie e lavoratori, nell’ottica di una riduzione del cuneo fiscale, …
Assegno di inclusione 2024: primo pagamento dal 26 gennaio. Istruzioni
I pagamenti dell’Assegno di inclusione 2024 iniziano il primo mese di quest’anno. In particolare la prima rata verrà erogata da venerdì 26 gennaio, almeno per alcuni beneficiari.
Bonus mamme lavoratrici 2024: come funziona e impatto in busta paga
Approvato con la Manovra di bilancio 2024 un bonus mamme lavoratrici, nell’ambito del taglio al cuneo fiscale 2024. Al pari di altre leggi succedutesi negli ultimi anni, infatti anche l’ultima legge d…