Disabili

In questa sezione di LeggiOggi vengono trattate tutte le novità sul tema disabili.

 

Il lettore potrà trovare notizie e aggiornamenti sulle politiche a favore delle persone con disabilità, dalle misure di welfare alle agevolazioni in campo fiscale e lavorativo, le misure previste dalla Legge 104 e tutte le novità su esenzioni e certificazioni.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assunzione lavoratori disabili, aumentano le risorse 2023: come funziona il Fondo per il diritto al lavoro

Lo scorso 14 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto interministeriale che attribuisce all’Inps, per l’anno 2023, le risorse necessarie al finanziamento degli incentivi riconosciu…

Sconti disabili rete fissa e mobile 2024: proroga e nuova platea

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha deliberato, all’esito di una consultazione pubblica, l’estensione delle offerte di rete mobile a prezzo agevolato ai minori con disabilità.Tal…

Invalidità civile: le nuove regole sui redditi da dichiarare per i sussidi

Il tema dei redditi da considerare per accedere alle prestazioni economiche di Invalidità civile ha interessato dapprima la Corte di Cassazione e, successivamente, ben due Messaggi interni dell’Inps, …

Pensioni di invalidità: ecco i conguagli e aumenti definitivi a dicembre 2023

Per proteggere le pensioni e i sussidi assistenziali dagli effetti negativi dell’inflazione, la legge prevede un sistema di rivalutazione automatica degli importi spettanti, a seguito della variazione…

Permessi 104 e Congedo straordinario cumulabili: Faq sulle novità Inps

Per assistere una stessa persona disabile, oltre che i permessi 104 e i prolungamenti del congedo parentale, si possono utilizzare anche i congedi straordinari spalmati su più caregiver. E’ tutto cumu…

Invalidità dipendenti pubblici: iter di accertamento Inps. Le nuove regole

A partire dal 1° giugno scorso l’esigenza di semplificare, razionalizzare ed armonizzare le procedure di accertamento e di valutazione delle condizioni di invalidità dipendenti pubblici, così come la …

Lavoro e Legge 104: i diritti in tema di trasferimento di sede

Il Codice civile definisce all’articolo 2104 il potere direttivo come la capacità del datore di lavoro di impartire una serie di disposizioni al fine di garantire l’esecuzione e la disciplina del lavo…

Come fare per essere inseriti nella lista delle categorie protette

La normativa sul lavoro prevede, in alcuni casi, l’obbligo per i datori e il diritto per i disabili di vie preferenziali sulle assunzioni tramite le categorie protette. L’assunzione di un dipendente è…

Come fare per ottenere l’assegno ordinario di invalidità

Nell’ambito delle prestazioni economico – assistenziali garantite dall’Inps figura l’assegno ordinario di invalidità, riconosciuto in favore di coloro ai quali è stata riconosciuta una capacità lavora…

Permessi 104: ne hanno diritto anche i lavoratori non dipendenti

I permessi 104 riconosciuti ai lavoratori disabili dalla Legge numero 104/1992 non sono riservati ai soli dipendenti ma, nel rispetto del divieto di discriminazione diretta ed indiretta, devono essere…