Modello 730

Controlli sui 730/2024: fissate le regole per le verifiche sulle dichiarazioni a rimborso

Anche per quest’anno sono state fissate le regole dei controlli sui 730/2024. Un provvedimento dell’Agenzia delle entrate ha stabilito i criteri per individuare i dati incoerenti sulle dichiarazioni 7…

Dichiarazione 730/2024: detrazione spese per disabili e caregiver

La dichiarazione 730/2024 è l’occasione per i contribuenti di portare in detrazione le spese tassativamente previste dalla normativa, sostenute nel periodo d’imposta 2023.Scopo delle detrazioni è quel…

730/2024 online: come consultarlo, modificarlo e inviarlo. Guida passo passo

Dallo scorso 30 aprile è disponibile il modello 730/2024 online semplificato. E dallo scorso 20 maggio si può anche procedere con la modifica, accettazione e invio della dichiarazione precompilata.

Dichiarazione 730/2024: elenco spese detraibili sostenute per i figli

La dichiarazione 730 rappresenta l’occasione per i contribuenti di far valere una serie di spese detraibili, sostenute in un determinato periodo d’imposta, per i figli considerati fiscalmente a carico…

Certificazione Unica CU 2024: invio, compilazione e scadenza 18 marzo

La Cu 2024 (o Certificazione unica) è un documento fiscale che sintetizza in un unico modulo le informazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati (come quelli da lavoro auto…

Familiari a carico 2024: chi sono e detrazione Irpef nel 730/2024

La normativa fiscale nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi o TUIR, riconosce ai contribuenti un abbattimento delle imposte (Irpef lorda) in ragione dei costi e degli oneri che gli stessi devono so…

Online il Modello 730/2024: novità e regole di quest’anno

Pubblicate le prime regole sul Modello 730/2024 da utilizzare per la dichiarazione dei redditi di quest’anno. Già lo scorso dicembre erano state approvate le bozze dei modelli dichiarativi. Ora è poss…

730/2023: come funziona la detrazione farmaci acquistati online

I siti web che vendono prodotti sanitari e farmaci online pullulano e gli acquisti e-commerce nel settore aumentano costantemente: ecco perché la domanda se questi farmaci acquistati online possano es…

Dichiarazione dei redditi 2023: quali documenti portare a Caf e professionisti

Quali documenti servono per la dichiarazione dei redditi 2023? I contribuenti tenuti alla presentazione del modello 730 2023 riguardante i redditi 2022 possono occuparsi direttamente del controllo e d…

730/2023 Precompilato: modifica e invio dall’ 11 maggio. Istruzioni

Dal pomeriggio di giovedì 11 maggio, è possibile inviare il modello 730/2023 precompilato. Tutti i contribuenti che entrano nell’area riservata del portale dell’Agenzia entrate possono quindi accettar…