Legge di Bilancio 2026
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di stabilità 2014, verso emendamento scaccia Imu per gennaio
Pasticcio Imu, c’è la via d’uscita, forse. Come al solito, il salvagente che il governo offre a se stesso e, soprattutto, ai contribuenti, non può che essere incluso dentro la legge di stabilità 2014,…
Legge di stabilità 2014, da gennaio sale l’imposta di bollo sui conti
La legge di stabilità 2014 è arrivata alla Camera e, in queste ore, stanno arrivando gli emendamenti che, verosimilmente, richiederanno al testo un ulteriore passaggio al Senato per l’approvazione def…
Legge di stabilità 2014, con la proroga ecobonus venti miliardi in più
Legge di stabilità 2014: la conferma dei bonus edilizi vale venti miliardi. Quasi due punti di Prodotto interno lordo per gli ecobonus prorogati anche nel 2014, come confermato dal testo del maxiemend…
Imu 2014, come calcolare la rata da pagare il 16 gennaio insieme alla Iuc
Seconda rata Imu, la beffa è ora ufficiale. Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto 133, approvato lo scorso 27 novembre del Consiglio dei ministri, non ci sono più dubbi: nel prossimo mese di ge…
Legge di stabilità 2014, cartelle esattoriali: la bufala della rottamazione
CARTELLE EQUITALIA SENZA INTERESSI – ROTTAMAZIONE La chiamano tutti “rottamazione delle cartelle esattoriali” ma in realtà della rottamazione ha ben pochi caratteri. La Legge di Stabilità approvata …
Legge di stabilità 2014, il testo ufficiale del maxiemendamento approvato
Il Senato ha reso disponibile il testo ufficiale del maxiemendamento approvato nella notte tra martedì 26 novembre e mercoledì 27, dopo un lungo passaggio della legge di stabilità 2014 in commissione …
Sigarette elettroniche, ecco il decreto: dal primo gennaio su le tasse
Non c’è stato niente da fare in legge di stabilità 2014: l’emendamento sulle sigarette elettroniche che avrebbe dovuto ridurre la tassazione è stato eliminato prima della presentazione in aula del te…
Legge di stabilità 2014, busta paga:col maxiemendamento 19 euro in più
Come cambierà la busta paga a partire dal 2014 per effetto delle modifiche introdotte in legge di stabilità dal governo? Martedì sera, nella sua seduta più rapida della sua storia recente, il Senato h…
Legge di stabilità 2014, testo e relazione tecnica al maxiemendamento
Pensioni, casa e tasse con la nuova Iuc, cuneo fiscale, aumento allo stipendio. E poi ancora bonus edilizia, legge sugli stadi – anche se molto blanda – imprese, deduzioni, una bozza di quello che sar…
Legge di stabilità 2014, le ultime novità sulle pensioni dopo l’ok in Senato
Come cambiano le pensioni con la legge di stabilità 2014? Se lo stano chiedendo milioni di vecchi e nuovi pensionati, perennemente sulla graticola, in attesa di scoprire se il Parlamento varerà la con…