Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Riforma Pensioni, RITA più facile con l’autocertificazione dei requisiti
I chiarimenti operativi nella Circolare della Covip
Pensione, in arrivo i decreti attuativi della Legge di Bilancio 2018
I provvedimenti riguardano le categorie di lavori usuranti
Tari, il calcolo da parte del Comune dopo la Legge di Bilancio 2018
La Legge di Bilancio 2018, pubblicata in Gazzetta lo scorso 29 dicembre, contiene molteplici norme di interesse anche per gli enti locali, tra le quali anche quella riguardante la commisurazione della…
Bonus Mobili, come si applica e come richiederlo
Tutto quello che c’è da sapere per ottenere la detrazione
Caregiver familiare, decreti attuativi entro marzo?
Le ultime novità dalla Legge di Bilancio e il Testo unificato
Ape social e precoci, al via le domande per il 2018
I nuovi requisiti per accedere e le nuove scadenze
Una Legge di Bilancio poco elettorale apre la fase dell’incertezza
Questa legislatura, cominciata tra gli strali di un’elezione senza maggioranze, con l’exploit che portò alla ribalta, nell’ormai lontano 2013, la nuova aria del MoVimento 5 Stelle, si sta di fatto chi…
Legge di Bilancio 2018, via libera della Camera: tutte le novità
Stop a emendamenti sul Lavoro, conferma sulle Pensioni, proroga al 2020 per la Bolkenstein
Pensioni, dal 2018 l’Inps paga il primo giorno del mese
Ecco il calendario 2018 dei pagamenti degli assegni
Scadenze fiscali, dal 2018 si cambia: le novità nella Legge di Bilancio 2018
Tutte le novità su su 730 precompilato, modello Redditi, modello 770 e Spesometro