La Legge di Stabilità 2017, tra le tante novità fiscali, ha introdotto e in parte confermato alcuni sussidi economici in tema di previdenza. Si fa riferimento ai c.d. Bonus riconosciuti alle neo mamme o alle donne lavoratrici con figli minori di anni 3 a carico.
In particolare, a seconda dei requisiti richiesti, le interessate potranno usufruire di:
- Bonus Mamma Domani o Premio alla nascita. Si tratta di un contributo pari ad 800 euro corrisposto in un’unica soluzione dall’Inps. La futura madre potrà richiedere il bonus fin dal compimento del settimo mese di gravidanza o all’atto dell’adozione. E’ valido anche in caso di adozione.
- Bonus Asilo Nido. Per l’iscrizione agli asili nido, pubblici o privati, di infanti di età compresa tra 0-3 anni, le famiglie potranno ricevere un contributo che ammonterà a mille euro annui, erogati in 11 mensilità (quasi 91 euro al mese) per tutti i nuovi nati del 2016.
- Bonus Baby Sitter. Si tratta di un contributo economico per il pagamento di servizi di baby-sitting, in alternativa all’asilo nido: ciò anche sostituendo parzialmente il congedo parentale che le spetta. Il contributo ammonta alla cifra di 600 euro mensili per un periodo non superiore al semestre.
Non sempre i diversi Bonus sono tra loro cumulabili. Pertanto, al fine di ottenere informazioni più dettagliate in merito a requisiti, scadenze, modalità di presentazione della domanda, vi invitiamo a leggere i numerosi approfondimenti dedicati.