Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

IMU e TASI 2016, scaduta la prima rata: ecco come evitare le maxi sanzioni

Per chi ha evitato/trascurato di pagare gli acconti di IMU e TASI (la cui scadenza della prima rata cadeva lo scorso 16 giugno), in base a quanto stabilito dalla legge di Stabilità 2016. È stata antic…

M5S, euro, debito pubblico: quale scenario dopo il voto?

La vittoria del M5S a Roma e a Torino, grazie a due brave e giovani donne, Virginia Raggi e Chiara Appendino, una avvocata e l’altra manager, dimostra in concreto la capacità del M5S di attirare i vot…

Tempo fino al 30 giugno per la Dichiarazione IMU. Ecco cosa si rischia se non si presenta

Per quanto riguarda i termini entro cui presentare la dichiarazione IMU al Comune in cui sono ubicati gli immobili, c’è tempo fino al 30 giugno dell’anno successivo alla data in cui il possesso degli …

SCIA Edilizia, Riforma Madia: quali interventi si potranno realizzare. Guida alle novità

La Riforma Madia della Pubblica Amministrazione, in base al decreto SCIA 2, semplifica la scelta del titolo abilitativo per tutti gli interventi edilizi. Per maggiori approfondimenti si consiglia lo …

Elezioni Comunali 2016: i risultati definitivi dei ballottaggi città per città

I ballottaggi di ieri, 19 giugno, delle elezioni comunali 2016, hanno segnato un’importante vittoria per il Movimento 5 Stelle che con le rispettive candidate, Virginia Raggi a Roma e Chiara Appendino…

Etichetta Energetica: come cambiano le classi. Si torna al vecchio sistema?

E’ stata approvata dalla commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia del Parlamento Europeo la bozza della Direttiva quadro sull’etichettatura energetica, che prevede una netta semplificazione…

Nuovo Codice Appalti, Piano Anticorruzione ANAC: solo “fumo negli occhi”?

In merito alle nuove disposizioni del Nuovo Codice degli Appalti previste in tema di anticorruzione è il Presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Piercamillo Davigo, a lanciare un attacco cr…

Società in house per gestione servizi pubblici locali: perchè è uno strumento superato

Che un Comune possa adempiere ai compiti d’interesse pubblico ad esso incombenti mediante propri strumenti senza essere obbligato a far ricorso ad entità esterne non appartenenti ai propri servizi è c…

Riforma Madia: ecco cosa cambia per gli Statali con i decreti attuativi

Per i cosiddetti furbetti del cartellino “la pacchia è finita”, ha dichiarato il premier Matteo Renzi a cui ha fatto eco il ministro della funzione pubblica, Marianna Madia, che ha spiegato come d’ora…

IMU e TASI 2016: oggi la prima scadenza. Ecco cosa deve fare chi non ha pagato

Rush finale per i contribuenti che sono alle prese con il pagamento delle tasse sulla casa. La prima scadenza del 2016 per IMU e TASI cade infatti proprio oggi: il versamento dell’acconto (ossia la p…