Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Grande distribuzione senza reverse charge: va pagata l’Iva sugli acquisti

Bruxelles ha deciso di cancellare la regola di “reverse charge” per le cessioni di beni a favore della grande distribuzione, introdotta con l’art. 1, commi 629, 631 e 632, della L. 23.12.2014, n. 190….

Antitrust, l’accesso alla Ztl deve garantire la parità di trattamento tra gli operatori postali

La regolamentazione dell’accesso e del transito nelle zone a traffico limitato (ZTL) può entrare in collisione con le norme poste a tutela della libera concorrenza, come dimostra il caso di alcuni Com…

Microcredito: il 27 maggio è arrivato puntuale il click-day

Come avevamo già preannunciato nello scorso articolo, dal titolo “Microcredito: già in Gazzetta ed entro il 27 maggio si parte!”, è stata pubblicata proprio il 26 maggio 2015, sul sito del MISE (www.f…

Redditometro: quanto l’accertamento sintetico è nullo

Negli ultimi anni, si è assistito a un controllo più incisivo del Fisco sui contribuenti per combattere l’evasione fiscale. Con la nuova formulazione dell’ art. 38 , DPR 29.09.1973, n. 600 introdotta…

La Ctp di Lecce dichiara illegittimi gli atti firmati dai “non dirigenti delle Entrate per concorso”

I giudici tributari di Lecce, tra i primi in Italia dopo Milano (3222/25/2015), hanno annullato due accertamenti per presunta evasione fiscale perché firmati da un funzionario non dirigente per concor…

Divorzio breve in vigore: il vademecum

La Camera ha finalmente approvato il Ddl che introduce nel nostro Paese il divorzio breve, eliminando il requisito del decorso dei tre anni dalla separazione. Il provvedimento è articolato come di se…

Separazione con addebito

Oggi più del passato, i rapporti umani in particolare uomo- donna sembrano trovare difficoltà a trovare una stabilità emotiva. Incomprensioni e poco dialogo spesso si risolvono dinanzi alle aule del …

La Corte dei Conti boccia la riforma delle Province…e in Sicilia?

Pesante, anzi pesantissimo, il giudizio espresso nei giorni scorsi dalla Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti, chiamata a fare un bilancio della riforma degli enti intermedi delle regioni a s…

Sul non dovuto contributo unificato, per il ricorso straordinario al Capo dello Stato, dopo il gioco delle tre carte, si cambia proprio il mazzo

Non finisce di stupire ancora la vicenda riguardante l’illegittimità di una richiesta di contributo unificato per il ricorso straordinario al Capo dello Stato ad opera degli Enti ministeriali deputati…

Omicidio stradale: primo sì in Commissione e pene più severe

Le notizie di questi giorni ci inducono all’ottimismo, il reato di omicidio stradale potrebbe presto diventare una realtà. La notizia è che il primo step ha superato l’approvazione alla in commissione…