Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto Agosto: tutte le novità e misure su lavoro e assunzioni

Il 7 agosto 2020 è stato approvato dal Consiglio dei ministri l’ormai noto Decreto di Agosto, che entra a far parte dei decreti adottati a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, dopo il “Dec…

Diritto allo studio: quali effetti in busta paga, diritti e doveri

La legge (art. 5 Legge n. 53/2000) riconosce ai dipendenti con almeno cinque anni di anzianità aziendale il diritto allo studio, con la possibilità di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita…

Lavoro straordinario e supplementare: differenze, paga, calcolo, contributi, orari

Lavoro straordinario e lavoro supplementare sono accumunati dall’essere ore di prestazione eccedenti l’orario contrattualmente applicato al dipendente. Il lavoro straordinario di norma si manifesta n…

CIG e assegno ordinario anticipati dall’Inps: termini di decadenza per i pagamenti diretti

Attenzione alle domande di anticipo della CIG e assegno ordinario, in cui l’invio del modello “SR 41” semplificato è intervenuto in violazione dei termini stabiliti dalla disciplina di riferimento. In…

Detassazione TFS 2020: a chi spetta, importi, come funziona, novità Inps

Via libera dall’INPS alla detassazione TFS parziale (il trattamento di fine servizio), di cui all’art. 24 del D.L. n. 4/2019 (cd. “Decretone”), convertito con modificazioni in L. n. 26/2019. L’agevola…

Permessi retribuiti: mappa completa e come richiederli

I lavoratori dipendenti possono chiedere una molteplicità di permessi retribuiti. Si va da quelli per motivi sanitari fino ad ex-festività e ROL che hanno semplicemente la funzione di concedere ore ag…

Contributo a fondo perduto 2020: quando si può chiedere senza calo di fatturato

Le domande per accedere al bonus possono essere inviate fino al 13 agosto

Contratto di solidarietà 2020: cos’è, stipendio, quando si utilizza, a chi si applica

Il contratto di solidarietà ha la funzione di ridurre l’orario di lavoro dei dipendenti in forza con lo scopo di evitare riduzione di personale o al contrario incrementare l’organico. Per questo moti…

Part-time 30 ore settimanali: stipendio, ferie, permessi, tredicesima

Sono molti i dipendenti che per esigenze familiari o aziendali sono titolari di un contratto part-time: tra questi ci sono coloro che sono titolari di un part-time 30 ore settimanali. È importante sap…

Smart working 2020: spettano buoni pasto e fringe benefit? Tutte le regole

L’emergenza Covid-19 ci ha abituati a sentir parlare (e a sperimentare di persona) il lavoro da casa, conosciuto ormai come smart working. Per tutto il periodo dell’emergenza è stato possibile acceder…