Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Come leggere la busta paga 2023: tutte le voci, dove trovarle e novità
Leggere la busta paga non è sempre così intuitivo: elementi fissi e voci variabili, stipendio lordo e netto, detrazioni e ferie sono collocati in vari riquadri del cedolino, e con determinate etichett…
Regole sui licenziamenti con il nuovo Codice della crisi di impresa
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) approvato con Decreto legislativo 12 gennaio 2019 numero 14, ha come obiettivo una riforma organica della materia delle procedure concorsuali, …
Guida alle ferie 2023: richiesta, fruizione, pagamento, obblighi
Le ferie sono un periodo di assenza retribuito il cui obiettivo è garantire al dipendente di recuperare le energie psico-fisiche spese sul lavoro e dedicarsi alla propria vita familiare e sociale: ecc…
Ricorso Inps: ecco le nuove regole
Ricorso Inps, arrivano le nuove regole. A dieci anni di distanza dall’ultimo Regolamento adottato il 20 dicembre 2013 il Consiglio di Amministrazione dell’Inps ha aggiornato con deliberazione del 18 g…
Taglio al cuneo fiscale, Tredicesima esclusa: come funziona il calcolo ratei
Conto alla rovescia per la nuova edizione 2023 del taglio al cuneo fiscale, che interesserà i periodi paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023. Nella giornata del 24 maggio l’Inps ha pubblicato il primo…
Ticket licenziamento 2023: le novità sul contributo Naspi. Istruzioni Inps
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII) i rapporti di lavoro sono stati messi al centro, così come l’interruzione degli stessi e le relative regole sul…
Cuneo fiscale: cos’è e come incide sugli stipendi dei lavoratori
Il recente Decreto Lavoro, entrato in vigore lo scorso 5 maggio, non ha mancato di introdurre misure volte a ridurre il cuneo fiscale, al pari di altri provvedimenti normativi, come le due ultime mano…
Contratto di apprendistato: regole, novità, istruzioni, vantaggi
Il contratto di apprendistato si caratterizza per affiancare allo svolgimento dell’attività lavorativa la formazione scolastico – professionale dei giovani. L’azienda, infatti, a fronte della prestazi…
Note spese senza stress: come il software di gestione può fare la differenza
Sei stanco di affrontare la gestione manuale delle tue note spese aziendale? In questo articolo, ti presenteremo i benefici dell’utilizzo di un software rivoluzionario, il software di gestione delle n…
Congedo parentale retribuito all’80%: come funziona, esempi e istruzioni Inps
L’ultima Manovra di bilancio (Legge 29 dicembre 2022 numero 197) modificando il comma 1, articolo 34, del Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151 “Testo unico delle disposizioni legislative in ma…