Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pignoramento stipendio e tredicesima: come funziona, limiti e novità 2024

Guida al pignoramento di stipendio e tredicesima nel 2024. Nell’ambito del rapporto di lavoro dipendente l’azienda si impegna, a fronte della prestazione manuale e / o intellettuale resa dal lavorator…

Dimissioni e NASpI: guida per non perdere l’indennità di disoccupazione

L’indennità di disoccupazione NASpI ha l’obiettivo di assicurare un sostegno economico da parte dell’Inps a coloro che perdono involontariamente il posto di lavoro e si trovano pertanto in stato di di…

Nuovo Ccnl Commercio 2024/27: le tabelle degli aumenti di stipendio e indennità

L’accordo di rinnovo del Ccnl Commercio (Terziario, della Distribuzione e dei Servizi), siglato lo scorso 22 marzo 2024, prevede, oltre alle novità in materia di contratti a termine, bilateralità ed a…

Ccnl Commercio 2024/27: testo, aumenti e novità dell’accordo di rinnovo

Dopo 4 anni di attesa, il 22 marzo 2024 Confcommercio – Imprese per l’Italia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl del Terziario, dell…

Decreto Flussi 2024, stagionali: click day domanda 25 marzo. Come fare

Ultimo click day oggi 25 marzo per le domande del Decreto Flussi 2024, in vista dell’assunzione dei lavoratori stagionali nel settore agricolo e turistico alberghiero.

Indennità ISCRO autonomi 800 euro: guida requisiti, importi e novità 2024

In tema di riforma degli ammortizzatori sociali, la Manovra 2021 ha istituito in via sperimentale per il triennio 2021/2023 l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa – ISCRO auton…

Albo del CTU: i requisiti richiesti dalla riforma Cartabia

L’attuazione di quanto previsto dal Decreto n.109/2023 e dalla cosiddetta Riforma Cartabia, volta ad aggiornare tutto l’ambito del processo civile, ha portato anche all’introduzione di importanti camb…

Work life balance: l’importanza di saper bilanciare vita privata e lavoro

Stress, assenteismo, abbandono da parte dei migliori talenti, sono tutti sintomi di un problema che è presente all’interno di un’azienda. Tra i fattori che più spesso portano a questi risvolti negativ…

Fringe benefit soglia 2.000 euro: modulo autodichiarazione figli a carico 2024

Assodato che la soglia di esenzione dei Fringe benefit 2024 è elevata a 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico, è bene ribadire che questi devono consegnare al datore di lavoro un’autodichiara…