Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Tredicesima e Quattordicesima fuori dal taglio al cuneo fiscale: le istruzioni Inps

Nel ricordare che Tredicesima e Quattordicesima restano escluse dall’esonero contributivo, meglio conosciuto come taglio al cuneo fiscale, l’Inps con l’ultimo messaggio del 24 aprile, comunica ai dato…

Buono acquisto per dipendenti: cos’è e dove può essere utilizzato?

I buoni acquisto per dipendenti (spesso indicati come buoni spesa) sono degli incentivi economici che un’azienda può utilizzare come interessante strumento di welfare aziendale ed employee engagement….

Festività 25 aprile 2024 in busta paga: regole e impatto sullo stipendio

Avvicinandoci alla festività 25 aprile, molti lavoratori si chiedono che impatto avrà questo sulla busta paga del mese di competenza. Iniziamo col dire che la normativa italiana tutela il diritto del …

Piano ferie 2024: come si compila, modifiche e regole da seguire

Prima di addentrarci nel Piano ferie per il 2024, chiariamo che il Decreto legislativo 8 aprile 2003 numero 66, considerata l’importanza delle ferie nel garantire ai dipendenti il recupero delle energ…

Ccnl Distribuzione Organizzata (DMO): aumento di 70 euro in arrivo ad aprile

Lo scorso 27 marzo le sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno comunicato la rottura delle trattative con Federdistribuzione finalizzate al rinnovo del Ccnl Distribuzione Organizzat…

Naspi e Dis-coll 2024: nuove soglie di reddito compatibili con le indennità

Arrivano le nuove soglie di reddito da lavoro subordinato/parasubordinato e autonomo necessarie per mantenere la compatibilità con le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL.Entrambe le prestaz…

Contributi colf e badanti 2024 entro domani 10 aprile: calcolo e pagamento

Scade mercoledì 10 aprile il termine per il pagamento all’Inps dei contributi colf e badanti, dovuti per i lavoratori domestici con riguardo al primo trimestre 2024.Le somme da corrispondere all’Istit…

Licenziamenti e Jobs Act: cosa cambia dopo la sentenza della Corte costituzionale

La Corte costituzionale in questi primi mesi del 2024 si è pronunciata con ben tre sentenze su aspetti riguardanti la tutela dei lavoratori dipendenti in caso di licenziamenti illegittimi, come riscri…

Creare un portfolio online che attira clienti di alta qualità

Realizzare un portfolio online efficace è un passo essenziale per qualsiasi libero professionista o titolare di partita IVA che miri ad attrarre clienti di alta qualità. In un momento storico in cui l…

Stop Smart working dal 1° Aprile: ora solo con accordi. Cosa cambia

Dal 1° aprile diciamo addio allo smart working semplificato. La normativa introdotta per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19, rappresentata dal Decreto – legge 19 maggio 2020 numero 34…