Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Visita fiscale, cosa rischia il dipendente se non è reperibile
Cosa rischia il dipendente in malattia che esce di casa durante gli orari della visita fiscale? Prima di dare una risposta all’interrogativo, vediamo in quali orari il lavoratore pubblico o privato de…
Avvocati, è possibile compensare i debiti fiscali con il patrocinio gratuito
Lo precisa una recente Circolare del ministero della Giustizia
Data Protection Officer nella PA
In base all’articolo 37 del regolamento generale sulla protezione dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD o GDPR)[1] del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo a…
Partite Iva, a luglio nuove aperture in calo dell’1%
Il 34,8% delle nuove Partite Iva ha aderito al regime forfetario, il 17,8% è stato aperto da persone nate all’estero
Avvocato, dall’11 ottobre scatta l’obbligo di assicurazione
La mancata stipula della polizza prevede la cancellazione dall’albo
Lavoro, contributi dimezzati per l’assunzione dei giovani
La proposta del Ministro Poletti per incentivare l’entrata stabile dei giovani nel mercato del lavoro
Legge 104, obbligo di preavviso per i permessi dei dipendenti PA
L’Aran propone un preavviso di 3 giorni per esigenze di funzionalità degli uffici e evitare gli abusi
Visita fiscale, cambiano le fasce di reperibilità?
Ok al decreto attuativo dal CdS che chiede l’armonizzazione delle fasce di repepribilità
Pensione anticipata, via libera all’Ape volontaria
Pensione anticipata per lavoratori con 63 anni di età e 20 anni di contributi, da ottobre le domande
Fusione tra Equitalia e Agenzia delle Entrate, troppe criticità
L’unione di Equitalia con Agenzia delle Entrate è avvenuta creando diverse criticità dal punto di vista procedurale e di lavoro