Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Manovrina 2013, ecco i punti principali del decreto pre legge stabilità

La manovrina di ottobre del governo Letta, varata ieri nel corso del Consiglio dei ministri infrasettimanale, presenta un piano di interventi sull’economia pari a 1,6 miliardi di euro, che verranno ri…

Manovra Letta, ecco il testo approvato in Cdm. No rincari Irap e benzina

Ecco il testo della “manovrina” approvata ieri dal Consiglio dei ministri. Gli interventi che anticipano le misure di prossimo inserimento in legge stabilità 2014, ammontano, nel complesso, a 1,6 mili…

Letta, in Cdm manovrina d’autunno: 300 milioni a Cig e 35 a social card

Il governo non perde tempo e, tornato in carreggiata dopo gli scossoni della crisi della scorsa settimana, si prepara a estrarre dal cilindro la prima manovra autunnale, che dovrà apportare un primo r…

Firma digitale: sufficiente anche senza il documento di identità

Con sentenza n. 4676/2013, la sesta sezione del Consiglio di Stato ha affermato che le dichiarazioni rese ai sensi degli articoli 38 e 47 del D.P.R. 445 del 2000, ossia le istanze e le dichiarazioni …

Lo Stato si dimentica la rete Telecom?

E’ stata inserita tra le infrastrutture strategiche solo dopo l’acquisizione da parte di Telefonica. E ora? Vendere qualcosa a prezzo “normale” di mercato, per scoprire dopo 3 giorni che ha un valore …

Ministro Delrio, sono le province o i comuni il problema per la finanza pubblica?

Per una volta, Sergio Rizzo, sul Corriere del 7 ottobre, modifica le sane abitudini ed invece della solita filippica contro le province, evidenzia – con buon ritardo – le inefficienze dei comuni e le …

Imu, Iva al 22%, riforma pensioni, esodati: le prossime mosse di Letta

Tutto doveva cambiare e, alla fine, nulla è davvero cambiato. Ora che il governo Letta non solo è rimasto in sella, ma ha allargato il proprio consenso parlamentare, portando nell’attuale maggioranza …

I tre amici incontrano…una famiglia e un bambino speciale

E’ strana la metà di settembre ai bar delle stazioni. Serpeggia dentro agli avventori un umore depresso per il sole perduto, le vacanze finite e un pezzo di luce di vita che se ne è andato e all’ester…

Ok al rendiconto finanziario dello Stato 2012. Il testo e tutte le cifre

Ok definitivo della Camera al rendiconto 2012. Il pieno di una crisi di governo che domani conoscerà con ogni probabilità il suo esito non ha interrotto, dunque, il programma già fissato della convers…

Shutdown Usa: cosa è, quanto durerà e le conseguenze in Italia

Non c’è solo l’aumento dell’Iva al 22% a creare parecchi grattacapi a consumatori e contribuenti italiani. Anche se non si avverte il peso, soprattutto di fronte al temuto balzo in avanti dell’imposta…