Dipendenti pubblici: tutte le novità sulle pensioni
Riguarda anche i dipendenti pubblici, il cambiamento delle regole pensionistiche di cui si parla anche nella nuova riforma sul lavoro Per molti versi la disciplina è la stessa dei lavoratori privati, per altri aspetti vi sono delle regole specifiche. Al primo ambito possono essere ascritte la introduzione della pensione di vecchiaia e di quella anticipata. Al secondo ambito sono ascrivibili le disposizioni per cui non si applicano a questi lavoratori le incentivazioni per restare in servizio fino a 70 anni di età. Un altro importante chiarimento è quello che continuano ad essere applicabili le regole che consentono alle PA il collocamento in modo unilaterale in quiescenza dei dipendenti al raggiungimento di 40 anni di anzianità contributiva e che equiparano il trattenimento in servizio di questo personale alle nuove assunzioni.
Tag
Iscriviti ai nostri canali
E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici
Leggi anche
Qualità della vita 2025: ecco le città dove si vive meglio e peggio (con Milano capofila)
Nel 2025 la città in cui si vive meglio è Milano. Proprio così. Nonostante le polemiche sulle diffic…
Redazione
18/11/25
Bonus Elettrodomestici 2025 al via: come richiederlo da oggi 18 novembre, requisiti, importi e prodotti ammessi
Sconto in negozio: fino a 100 euro (per tutti); e 200 euro per Isee sotto 25mila euro.
Redazione
18/11/25
Gestione separata Inps 2025: le nuove categorie obbligate a iscriversi
Due norme nel corso del 2025 hanno rivoluzionato il mondo della Gestione separata INPS.La prima è il…
Paolo Ballanti
17/11/25
Nuovo CCNL Funzioni Locali 2022/24: novità e tabelle degli aumenti
Buone notizie per i dipendenti assunti con il CCNL Funzioni locali. In data 3 novembre 2025 ARAN ha…
Paolo Ballanti
14/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento