Dipendenti pubblici: tutte le novità sulle pensioni
Riguarda anche i dipendenti pubblici, il cambiamento delle regole pensionistiche di cui si parla anche nella nuova riforma sul lavoro Per molti versi la disciplina è la stessa dei lavoratori privati, per altri aspetti vi sono delle regole specifiche. Al primo ambito possono essere ascritte la introduzione della pensione di vecchiaia e di quella anticipata. Al secondo ambito sono ascrivibili le disposizioni per cui non si applicano a questi lavoratori le incentivazioni per restare in servizio fino a 70 anni di età. Un altro importante chiarimento è quello che continuano ad essere applicabili le regole che consentono alle PA il collocamento in modo unilaterale in quiescenza dei dipendenti al raggiungimento di 40 anni di anzianità contributiva e che equiparano il trattenimento in servizio di questo personale alle nuove assunzioni.
Tag
Leggi anche
Decreto Flussi: nuova pre-compilazione domande dal 1° luglio. Istruzioni
Ci si prenota in vista del click day di ottobre 2025, per l’ingresso di lavoratori stranieri.
Paolo Ballanti
30/06/25
Canone Rai 2025: richiesta di esenzione entro il 30 giugno. Ecco i moduli e istruzioni
L’esonero sarà valido solo per il secondo semestre 2025
Redazione
25/06/25
Quattordicesima dipendenti 2025: in quali CCNL è prevista e quali no?
A beneficio dei lavoratori dipendenti i contratti collettivi nazionali (CCNL) possono prevedere l’er…
Paolo Ballanti
24/06/25
Bonus edicole 2025: domande al via dal 1° luglio. Requisiti, importi, istanze
La richiesta è valida per le spese effettuate nel corso del 2024.
Paolo Ballanti
20/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento