Chi verrà selezionato frequenterà un percorso di formazione dirigenziale finalizzato a reclutare 294 dirigenti nelle amministrazioni statali e negli enti pubblici non economici. Ma vediamo insieme e nel dettaglio come fare domanda per il concorso SNA 2023 e come prepararsi alla prova preselettiva. Per le news generali su questo concorso e per scaricare il bando leggere l’aricolo Concorso SNA 2023, 352 allievi dirigenti: bando in Gazzetta.
REQUISITI DIPENDENTI PUBBLICI | REQUISITI PER IL CORSO-CONCORSO |
Laurea specialistica | Laurea magistrale e un dottorato di ricerca o un diploma di specializzazione o un master universitario di II livello |
Laurea magistrale o Diploma di laurea | |
Almeno 5 anni di servizio nella Pubblica Amministrazione in posizioni funzionali per le quali è richiesta la laurea almeno triennale |
Concorso SNA 2023: requisiti generali
Cittadinanza italiana |
Idoneità fisica alla frequenza del corso-concorso e allo svolgimento delle funzioni di dirigente |
Godimento dei diritti civili e politici |
Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo |
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, decaduti dall’impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato o licenziati per motivi disciplinari o per aver conseguito l’impiego o sottoscritto il contratto individuale di lavoro mediante produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti |
Concorso SNA 352 allievi dirigenti 2023: come fare domanda passo passo
inserimento dei dati anagrafici;
creazione delle credenziali SPID;
riconoscimento.
INVIARE LA CANDIDATURA CONCORSO SNA 2023: LA GUIDA PASSO PASSO
Come anticipato, la domanda sarà esclusivamente online attraverso il Portale InPA all’indirizzo inpa.gov.it. Ecco la procedura da seguire per presentare domanda presso questo portale:

prova orale.