Concorso Regione Valle d’Aosta 2025: una nuova occasione per diplomati. La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha indetto una procedura selettiva unica per il reclutamento di 66 assistenti amministrativo-contabili, categoria C, posizione C2. Il bando, pubblicato il 28 ottobre 2025, apre una nuova opportunità di impiego stabile per diplomati interessati a lavorare negli uffici regionali o comunali. Le domande possono essere inviate esclusivamente online entro il 27 novembre 2025 alle ore 24:00.
L’assunzione avverrà a tempo pieno e indeterminato, con trattamento economico iniziale di € 27.289,27 lordi annui, oltre a tredicesima e indennità di bilinguismo.
Vediamo nei prossimi paragrafi chi può partecipare, come fare domanda e come prepararsi al meglio alle prove del Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 per 66 amministrativi diplomati.
Indice
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: suddivisione posti
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: requisiti
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: come fare domanda
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: prove
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: come prepararsi
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: mansioni e stipendio
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: le FAQ
Preparati con il Manuale dedicato!
Concorso Istruttore e Istruttore direttivo contabile – Area economico-finanziaria Cat. C e D negli Enti locali
Il volume si presenta come strumento di studio per tutti coloro che partecipano ai concorsi per i ruoli di istruttore e istruttore direttivo contabile (cat. C e D) nell’area economico-finanziaria degli enti locali.Il testo propone una trattazione teorica chiara e completa sulle materie generalmente richieste ai candidati durante le prove concorsuali, ovvero:- Diritto costituzionale;- Diritto dell’Unione europea (elementi);- Ordinamento e funzioni degli enti locali;- Pubblico impiego;- Diritto amministrativo (elementi);- Accesso agli atti;- Privacy;- Attività contrattuale della P.A.;- Contabilità dello Stato e degli enti locali;- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali;- Diritto penale e reati contro la P.A..Ogni sezione è seguita da una selezione di quiz a risposta multipla svolti e commentati per un breve ripasso e una rapida verifica di quanto appreso.Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche:- simulatore di quiz;- quiz di lingua inglese con risposta commentata;- teoria e quiz di informatica.
S. Bertuzzi – C. Brugoni – N. Biagi – M. Ventura | Maggioli Editore 2025
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: suddivisione posti
Come indicato nell’art. 2 del bando, i 66 posti sono così distribuiti:
- 60 posti presso l’Amministrazione regionale;
- 6 posti (uno per ogni ente) presso i Comuni di Arvier, Ayas, Saint-Pierre, Sarre, Valsavarenche e Valtournenche.
È inoltre prevista una riserva di 18 posti per i volontari delle Forze Armate nell’Amministrazione regionale e 1 posto riservato per il Comune di Sarre.
Le graduatorie saranno una regionale e una per ciascun ente, valide tre anni dalla pubblicazione.
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: requisiti
Possono partecipare i candidati che, alla data di scadenza del bando, possiedono i requisiti generali previsti dal d.P.R. 487/1994 e dal d.lgs. 165/2001:
- cittadinanza italiana o equiparata;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne o cause di esclusione dall’impiego pubblico;
- regolarità rispetto agli obblighi di leva.
L’art. 4 specifica che è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università. Ogni laurea (triennale o magistrale) è considerata assorbente. È inoltre necessario il bilinguismo: la conoscenza di italiano e francese sarà accertata tramite apposita prova linguistica.
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: come fare domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite il portale https://regione-vda.iscrizioneconcorsi.it. Questi i passi da seguire:
- Accedere con SPID, CIE o CNS;
- Compilare il modulo online seguendo le sezioni indicate;
- Allegare copia del documento d’identità e altri eventuali titoli;
- Effettuare il pagamento del contributo di € 10,00, seguendo le indicazioni riportate all’interno dell’avviso dedicato;
- Confermare e inviare la domanda, ottenendo il codice ID univoco da conservare.
Le domande possono essere presentate dal 28 ottobre 2025 fino al 27 novembre 2025 ore 24:00. Dopo tale termine la piattaforma sarà disattivata automaticamente.
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: prove
La procedura concorsuale prevede le seguenti fasi:
- Accertamento linguistico – verifica della conoscenza della lingua diversa da quella scelta per gli esami (italiano o francese).
- Eventuale preselettiva – test a risposta multipla qualora le domande superino il numero stabilito; vi accedono al massimo 300 candidati, esonerati i disabili con invalidità ≥ 80%. Il punteggio non influisce sul risultato finale.
- Prova scritta – quesiti aperti o chiusi sulle materie di contabilità pubblica e contratti.
- Prova orale – colloquio su tutte le materie, oltre a diritto amministrativo, ordinamento regionale e legislazione locale.
Per superare ciascuna prova è necessario ottenere almeno 6/10. Il punteggio finale è la somma delle prove d’esame. Il diario delle prove sarà pubblicato il 13 gennaio 2026 sul sito istituzionale della Regione e all’albo (art. 17).
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: come prepararsi
Il Manuale Concorso Istruttore e Istruttore direttivo contabile – Area economico-finanziaria Cat. C e D negli Enti locali propone una trattazione teorica chiara e completa sulle principali materie richieste ai candidati durante le prove concorsuali per assistenti amministrativi contabili.
Ogni sezione è seguita da una selezione di quiz a risposta multipla svolti e commentati per un breve ripasso e una rapida verifica di quanto appreso.
Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche:
- simulatore di quiz;
- quiz di lingua inglese con risposta commentata;
- teoria e quiz di informatica;
- l’innovativo tutor digitale che aiuta i candidati nello studio, nel ripasso e nell’esercitazione.
Il Manuale è disponibile anche su Amazon.
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: mansioni e stipendio
Secondo l’art. 1 del bando, gli assistenti amministrativo-contabili svolgono attività di “istruttoria amministrativa, contabile e di supporto gestionale”, con compiti che spaziano dalla redazione di atti e documenti alla gestione delle pratiche contabili e dei flussi finanziari. Si tratta di un ruolo di front-office e back-office essenziale per il funzionamento degli uffici regionali e comunali.
Sempre all’articolo 1 del bando si precisa che il trattamento economico iniziale è pari a:
- € 27.289,27 annui lordi di stipendio tabellare,
- più tredicesima mensilità,
- indennità di bilinguismo,
- ed eventuali ulteriori indennità o compensi previsti dai contratti collettivi.
Concorso Regione Valle d’Aosta 2025, 66 amministrativi: le FAQ
Quando scade il concorso Regione Valle d’Aosta 2025?
La piattaforma per l’invio delle domande sarà attiva fino alle ore 24:00 del 27 novembre 2025. Dopo tale termine non sarà più possibile accedere o modificare la domanda.
Come si paga il contributo di partecipazione?
Il contributo di € 10,00 va versato tramite bonifico bancario sul conto indicato nel bando (IBAN IT67Q0200801210000003867729). La causale deve riportare “PSU ASAC 2025 – NOME COGNOME”. Il pagamento è obbligatorio e non rimborsabile.
Quando usciranno le date delle prove?
Il 13 gennaio 2026 sarà pubblicato il diario delle prove d’esame sul sito della Regione Valle d’Aosta e all’albo ufficiale. Nessuna comunicazione individuale sarà inviata via e-mail.
Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento