- codice 01 – istruttore direttivo amministrativo-finanziario: 80 posti;
- codice 02 – istruttore direttivo tecnico: 33 posti.
Indice
Concorso Regione Calabria, 113 posti: requisiti
- cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea. Sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea, che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- età non inferiore ai diciotto anni;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
Concorso Regione Calabria: prove
- Una prova scritta;
- Una prova orale;
- Valutazione dei titoli.
- 25 domande che verteranno sulle materie d’esame elencate nel bando e diverse per ciascun profilo;
- 8 domande che saranno volte a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- 7 quiz situazionali.
Concorso Regione Calabria: come prepararsi
Quiz di logica e psicoattitudinali
Quiz di logica e psicoattitudinali
Questo libro si presenta come uno strumento di preparazione per la prova preselettiva di tutti i concorsi, unico nel suo genere, in grado di offrire al candidato uno strumento completo di studio: un libro cartaceo con espansioni online consistenti in videolezioni a supporto della parte cartacea. Il testo è stato concepito come una “palestra” con la quale allenarsi in vista della prova preselettiva perché:• offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale);• fornisce 16 simulazioni di prove, che permettono al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione;• accanto ai quiz delle simulazioni è riportato il riferimento alle videolezioni (sono in tutto oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione;• dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili:- videolezioni di logica;- software di simulazione per nuove esercitazioni. Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.
Giuseppe Cotruvo | Maggioli Editore 2020