Concorsi Regione Veneto, bandi per 45 posti

Elena Bucci 30/09/22
  • 15 posti di Assistente Amministrativo, categoria C,
  • 30 posti di Collaboratore professionale tecnico con funzioni di sorveglianza idraulica, categoria B.

Concorsi Regione Veneto, tutti i requisiti

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore a 18 anni e non aver raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla L. n. 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso la pubblica amministrazione;
  • assenza di condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro II del codice penale, per le finalità di cui all’art. 35-bis, comma 1, lett. b) del D.Lgs n. 165/2001;
  • aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previste.
  • Assistente amministrativo: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Collaboratore professionale tecnico: sono richiesti:
    – patente di guida categoria B in corso di validità;
    – diploma di istruzione secondaria di I° grado (scuola media) unitamente ad un diploma di qualifica professionale almeno biennale o titolo superiore, attinenti al profilo professionale messo a concorso (area meccanica o idraulica o edile o elettrica o elettronica).

Concorsi Regione Veneto, come partecipare

Concorsi Regione Veneto, prove d’esame

  • prova scritta: potrà avere un contenuto teorico-pratico e consistere in una serie di quesiti a risposta aperta e sintetica oppure in una serie di quiz a risposta multipla con alternativa di risposte già predisposte, di cui una sola corretta.
  • prova orale: è volta a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, come ad esempio quella di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, rispondere ad obiezioni, di mediare tra diverse posizioni e verterà sulle stesse materie indicate per la prova scritta. Durante la prova orale si procederà altresì all’accertamento della conoscenza della lingua inglese.

Concorsi Regione Veneto, materie d’esame

  • Diritto regionale con particolare riferimento all’ordinamento della Regione del Veneto;
  • Diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • Elementi di contabilità della Regione del Veneto;
  • Elementi in materia di contratti della Pubblica amministrazione (D.Lgs. 18/4/2016, n. 50 e successive modificazioni ed integrazioni), con particolare a forniture e servizi “sotto soglia”;
  • Normativa in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, di anticorruzione, di trasparenza e di privacy;
  • Conoscenze e abilità richieste ai fini della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione così come indicato dal Syllabus “Competenze digitali per la PA”.
  • Opere idrauliche con particolare riferimento al Regio Decreto n. 523/1904 “Testo Unico sulle Opere
  • Idrauliche” e al Regio Decreto n. 2669/1937 “Regolamento sulla tutela delle opere idrauliche di 1^ e 2^ categoria e delle opere di bonifica”;
  • Elementi di base di elettronica;
  • Conoscenze di base di idraulica (es.: definizione di argine, briglia, rischio idraulico, ecc.);
  • Nozioni di Diritto regionale con particolare riferimento agli organi della Regione del Veneto;
  • Conoscenze e abilità richieste ai fini della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione così come indicato dal Syllabus “Competenze digitali per la PA”.

Concorsi Regione Veneto, come prepararsi

Elena Bucci

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici