Concorso Scuola

Sono ancora in corso alcune procedure per l’assunzione di nuovi docenti e per la stabilizzazione dei precari nelle scuole statali di ogni ordine e grado.

 

Clicca sui pulsanti per leggere l’approfondimento delle singole procedure del Concorso Scuola 2022!

 

Ordinario Infanzia e Primaria

 

Al Concorso Ordinario Infanzia e Primaria sono ammessi a partecipare tutti gli aspiranti docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

 

  • laurea in scienze della formazione primaria o con titolo equivalente;
  • diploma di Istituto Magistrale o titolo estero equivalente conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • titolo di specializzazione sul sostegno (richiesto per accedere ai posti di sostegno).

La procedura selettiva consiste nello svolgimento di due prove (una scritta ed una orale) e nella valutazione dei titoli.

 

Concorso Scuola Secondaria

 

Per accedere al Concorso Ordinario Secondaria sono richiesti i seguenti requisiti:

 

  • abilitazione sulla classe di concorso specifica;
  • laurea magistrale e 24 Cfu;
  • abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione in possesso dei titoli di accesso alla classe di concorso.
  • Per gli ITP, fino al 2024/2025 è richiesto un diploma che consenta l’accesso alla scuola superiore.

Posti di sostegno: Diversi, invece, i requisiti richiesti per l’accesso al Concorso Straordinario Secondaria:

 

  • titolo di studio valido per accedere all’insegnamento;
  • 3 anni di servizio negli ultimi 8 nelle scuole statali su posto comune o sul sostegno;
  • almeno 1 anno di servizio maturato sulla classe di concorso. Il

Concorso prevede l’espletamento di una prova scritta e un colloquio orale.

 

TFA Sostegno

 

Il MIUR ha autorizzato il VIII ciclo del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo offerto dalle Università per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie). Per accedere è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università.

 

Le prove d’esame sono tre, articolate in: una preselezione, un esame scritto e un colloquio orale.

 

Educazione motoria

 

Con la Legge di Bilancio 2022 è stata approvata l’attivazione del concorso per assumere docenti di educazione motoria nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie.

 

Si ipotizza che prima dell’avvio del nuovo a.s. 2023-2024 uscirà il bando e si terrà il concorso. Per accedere sarà richiesto il possesso di una laurea magistrale e i 24 CFU di cui al DM 616/2017. La selezione consisterà in: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.

 

Docenti di religione

 

A giugno 2022 è stato approvato in Senato l’emendamento sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, in cui si parla di un concorso straordinario per i docenti di religione con 36 mesi di servizio e che prevede la creazione di una graduatoria ad esaurimento e una prova orale metodologica come procedura di selezione dei candidati.

 

A questa procedura straordinaria sarà assegnato il 50 per cento dei posti disponibili per il triennio 2022/2023-2024/2025.

Concorso Scuola 2016: ecco le date definitive delle prove. Tutto quello che c’è da sapere

CONCORSO SCUOLA: LE DATE DELLE PROVE Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le date definitive delle prove del concorso scuola docenti 2016. LEGGI QUI IL CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME PUBBLICA…

Contributi pubblici : le scuole paritarie “senza fini di lucro” sono solo quelle gratuite

L’Associazione nazionale degli istituti non statali di educazione e di istruzione-ANINSEI ricorre al TAR Lazio contro il provvedimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-MI…

Concorso Scuola: in anteprima le date delle Prove Scritte. Anticipazioni anche sull’Orale

Circa le anticipazioni fuoriuscite in merito alle date in cui si svolgeranno le prove del concorso scuola 2016, che dovrebbero tenersi dal giorno 28 aprile al 20 maggio, la conferma definitiva i candi…

Concorso Scuola docenti: tutto quello che c’è da sapere sui programmi ufficiali e i temi trattati

di Rosanna Calvino I programmi ufficiali del Concorso a cattedra sono contenuti nel DM 95/16. CONCORSO SCUOLA 2016: TUTTO SULLE AVVERTENZE GENERALI SOLUZIONI, ARGOMENTI E TEMI PER SUPERARE LE PROVE…

Concorso Scuola: cosa sapere prima di tutti sulle date della prima Prova Scritta

In merito alle date, per classe di concorso, delle prima prova scritta del concorso scuola 2016, che avverrà alla fine del mese, i candidati potranno saperle il giorno 12 aprile con la relativa pubbli…

Concorso Scuola: come fare a sapere subito se la domanda è stata accettata?

Chiuse le iscrizioni al concorso scuola docenti 2016, i candidati che, entro i termini, hanno presentato correttamente la propria istanza come fanno a sapere se la rispettiva domanda è stata accettata…

Concorso Scuola 2016: quando le date delle prove scritte? Ecco le Regioni con più domande

Per iscriversi al concorso scuola 2016, bandito lo scorso 26 febbraio, i candidati docenti avevano tempo sino alle 14 di ieri pomeriggio. Al momento, così come riferito dal portale OrizzonteScuola, am…

Concorso Scuola 2016: lezioni simulate per le classi di Matematica (A26)

ESEMPI DI LEZIONI SIMULATE DI MATEMATICA: MODULO – STUDIO GRAFICO DELLE FUNZIONI PER ESSERE AGGIORNATO SU TUTTO CONCORSO SCUOLA, VAI ALLA NOSTRA GUIDA CONCORSO A CATTEDRA 2016 PER AVERE ALTRI ESEMPI …

Concorso Scuola 2016: esempio di modulo di Inglese-Diritto con metodologia CLIL

Il Content and Language Integrated Learning, diffusosi con l’acronimo CLIL significa “Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto” ed è affine all’apprendimento attraverso l’immersione linguistica. …

Concorso Scuola 2016: cos’è e coma va usata una LIM? Tutto su strumenti didattici multimediali

PER SAPERE TUTTO SU QUALI SONO E COME VANNO UTILIZZATI I SUSSIDI DIDATTICI MULTIMEDIALI CLCCA QUI DIFFUSIONE DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE IN ITALIA In Italia l’adozione del primo piano nazi…