Ma come fare per inviare le proprie candidature? E quali sono i termini ultimi per iscriversi?
Ecco che, per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione, forniamo di seguito un focus su tutti i bandi di concorso in scadenza nel mese di dicembre, per i quali è ancora possibile inoltrare le istanze di partecipazione, e le istruzioni utili su come iscriversi.
- Concorso Ministero della Cultura, 518 posti
- Concorso Arsenale Taranto, 315 tecnici
- Concorso Regione Calabria, 113 laureati
- Concorso Banca d’Italia, 60 laureati
- Concorsi Formez PA, 50 posti
- Concorso Asp Bologna, 62 infermieri
- Concorso Comune di Ancona, 7 funzionari amministrativi
- Concorsi AFOR Umbria, 23 posti
- Concorso Friuli Venezia Giulia, 62 amministrativi
- Concorso ASST Como, 30 infermieri
- Concorso Asl Liguria 3, 10 fisioterapisti
- Concorsi Regione Veneto, 13 posti
- Concorso ASP Golgi Milano, 20 fisioterapisti
Per la partecipazione è richiesta la Laurea Magistrale più diploma di specializzazione o eventualmente dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello. Dopo una modifica del bando è stato prorogato il termine per le domande: invece che fino al 9 dicembre, termine originario, sarà possibile fare domanda fino alle 23.59 del 9 gennaio 2023 attraverso il Portale InPA.
Si tratta di un corso-concorso, per cui i candidati che hanno superato le prove selettive dovranno frequentare un corso di formazione e superare alla fine una prova pratica. La domanda potrà essere presentata per un solo profilo professionale tra quelli messi a concorso, attraverso il portale InPA, accedendo tramite SPID, CIE o CNS. Per partecipare occorre essere in possesso anche di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Sarà possibile fare domanda fino al 22 dicembre 2022.
Si tratta di un Concorso Ripam gestito da Formez PA, sarà possibile fare domanda attraverso il Portale InPA fino al 29 dicembre 2022.
Le graduatorie resteranno aperte per 18 mesi, per cui anche chi non rientrerà tra i primi 25 posti di ogni bando potrà in seguito essere chiamato dall’Istituto. I contratti saranno full time con durata massima 12 mesi, la sede di lavoro è Roma. È possibile fare domanda fino al 15 dicembre 2022 attraverso il portale selezioni di Formez all’indirizzo selezioni.formez.it.
L’iscrizione potrà essere fatta solo online. In particolare il candidato dovrà effettuare prima l’iscrizione online sul sito https://aspbologna.iscrizioneconcorsi.it/ e poi procedere con la compilazione telematica della domanda.
Gli aspiranti candidati dovranno inviare le domande di partecipazione attraverso la procedura telematica disponibile sulla piattaforma ilmiotest.it, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno venerdì 9 dicembre 2022. Sarà possibile accedere al portale di iscrizione esclusivamente mediante il sistema pubblico di identità digitale (SPID).
La domanda di partecipazione può essere inviata esclusivamente online dal portale concorsi della Regione Friuli Venezia Giulia accedendo tramite SPID, CRS o CNS.
La domanda di partecipazione al concorso va prodotta esclusivamente per via telematica attraverso la procedura presente nel sito https://asstlariana.iscrizioneconcorsi.it previa registrazione con e-mail (non PEC) e password.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere redatta in carta semplice e inviata all’Azienda Sanitaria entro il 29 dicembre 2022 attraverso PEC o Raccomandata A/R.