Il governo ha puntato il dito sulle condotte speculative dei gestori, e non potendo intervenire con un nuovo taglio alle accise a causa della mancanza di coperture ha varato, con il CdM del 10 gennaio, il Decreto Trasparenza, un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi.
Vediamo nei prossimi paragrafi tutte le misure previste dal nuovo Decreto Trasparenza, mentre è ancora incerto se con l’approvazione del Decreto in Gazzetta arriverà lo sciopero dei gestori delle pompe di benzina previsto per il 25 e 26 gennaio 2023.
- Caro carburanti: cosa prevede il nuovo Decreto Trasparenza
- Caro carburanti e Decreto Trasparenza: bonus benzina 200 euro
- Caro carburanti: obbligo di esporre il prezzo medio
- Caro carburanti: aumentano le sanzioni per gli esercenti
- Caro carburanti: nuovo bonus trasporti
- Come è formato il prezzo dei carburanti
Dopo la terza violazione, inoltre, può essere disposta la sospensione dell’attività per un periodo che va da 7 a 90 giorni.
