Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Quattordicesima pensionati 2023 a luglio: a chi spetta, importi, pagamento

Quattordicesima pensionati 2023, quando arriva? La prossima mensilità di pensione di luglio 2023 vedrà l’erogazione, da parte dell’Inps, di una somma aggiuntiva, detta anche quattordicesima. L’importo…

Ferie non godute entro il 30 giugno: regole e sanzioni per il datore di lavoro

Cosa succede in caso di ferie non godute? La Costituzione italiana prevede all’articolo 36, comma 3 il diritto irrinunciabile del lavoratore a godere delle ferie annuali. Questo fa capire l’importanza…

Quadro RR Redditi PF 2023: istruzioni Inps per artigiani, commercianti e autonomi

Pubblicate le istruzioni Inps per la compilazione del Modello Redditi PF 2023 per artigiani, commercianti e autonomi. Il momento finale del rapporto tra il contribuente e l’Erario è rappresentato dall…

Taglio al cuneo fiscale: incide su tredicesima e quattordicesima 2023?

Il legislatore ha, negli ultimi anni, introdotto numerose misure riguardanti il taglio al cuneo fiscale, inteso come il peso di contributi e tasse sulle buste paga dei lavoratori.Nell’anno corrente so…

Equo compenso professionisti 2023: la guida completa

Grazie alla Legge del 21 aprile 2023 numero 49, entrata in vigore lo scorso 20 maggio, l’equo compenso diventa un elemento fondamentale nei rapporti tra professionisti e committenti “forti”. Come si l…

Alluvione Romagna, Cassa integrazione: domande dal 15 giugno. Istruzioni Inps

Il Decreto – legge 1° giugno 2023 numero 61, il cosiddetto Decreto Alluvione Romagna, ha contemplato una serie di misure urgenti volte a fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali ver…

Dimissioni per giusta causa senza perdere la Naspi: come fare

Ai sensi dell’articolo 2119 del Codice civile il lavoratore ha diritto di recedere immediatamente dal rapporto, senza obbligo di preavviso, in presenza di un grave inadempimento del datore di lavoro t…

Dimissioni online 2023: guida pratica e completa, passo per passo

Come si presentano le dimissioni online? Le dimissioni rappresentano la volontà del dipendente di recedere unilateralmente dal contratto di lavoro senza che sia necessaria l’accettazione da parte dell…

Pagina 68 di 181