Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Decreto Flussi, assunzione colf e badanti: guida al click day del 4 dicembre
Lo scorso 3 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 contenente “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Itali…
Invalidità civile: le nuove regole sui redditi da dichiarare per i sussidi
Il tema dei redditi da considerare per accedere alle prestazioni economiche di Invalidità civile ha interessato dapprima la Corte di Cassazione e, successivamente, ben due Messaggi interni dell’Inps, …
Contratto bancari: come cambiano stipendio e orario di lavoro
Aumenti in busta paga di 435 euro; scende l’orario di lavoro; novità buoni pasto
Stralcio contributi Inps: domanda riconteggio debiti prorogata all’11 dicembre
INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati con il “Saldo e stralcio”
Bonus assunzioni donne 2024: i nuovi settori agevolati dagli sgravi
Nuovi ambiti e settori lavorativi beneficeranno del Bonus assunzioni donne 2024. Le agevolazioni contributive hanno il vantaggio di ridurre se non addirittura azzerare gli oneri previdenziali ed assis…
Rivalutazione pensioni 2024: da gennaio +5,4%. Gli aumenti
Il DDL della Legge di bilancio, approdato in Parlamento per l’iter di approvazione, non manca di intervenire sul meccanismo di rivalutazione pensioni 2024. Inoltre è stato firmato dal ministero il dec…
Bonus psicologo 2023 riconfermato, il decreto: nuovi importi e requisiti
Firmato il Decreto attuativo
Assegno unico, procedura infrazione Ue: cosa correggere e tempi
Lo scorso 16 novembre la Commissione europea ha pubblicato sul portale istituzionale la consueta panoramica sui casi di infrazione adottati periodicamente nei confronti degli Stati membri, inadempimen…