Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Indennità di malattia per lavoratori autonomi occasionali: come funziona?
Un aspetto spesso trascurato da lavoratori autonomi occasionali e loro committenti è quello per cui una volta superata la soglia di reddito fiscalmente imponibile di 5.000,00 euro annui scatta l’obbli…
Carta del docente: chi deve spendere i 500 euro entro il 31 agosto 2025 (e come farlo). Le FAQ
C’è tempo fino al 31 agosto 2025 per spendere i 500 euro della Carta del docente assegnata al personale a tempo indeterminato delle istituzioni scolastiche statali sia full-time che part-time.L’import…
Naspi dipendenti stagionali 2025: guida a requisiti e domanda online
I lavoratori che nelle estati passate hanno avuto esperienze di contratti a termine stagionali sanno probabilmente cos’è l’indennità di disoccupazione Naspi e perché è utile chiederla all’INPS.La pres…
Ammortizzatori sociali estesi per il 2025: settori e novità su sgravi e Cig
L’INPS è intervenuta sul tema con Circolare 21 del 13 agosto 2025.
Bonus giovani agricoltori, credito con F24: domande dal 25 agosto. Ecco il modello da utilizzare
Per giovani di età 18-41 anni, che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2021.
Assegno di Inclusione (ADI): rinnovo dei 12 mesi semplificato. Ecco il nuovo iter
Hai percepito l’Assegno di Inclusione fino a giugno 2025 e non sai come funziona il rinnovo della prestazione? Sappi che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha diffuso, con nota n.10558 …
Disoccupazione agricola 2025: come funziona e modalità di accesso
Per quest’anno l’indennità può essere chiesta entro il 31 marzo 2026.
Pensioni di settembre 2025: quando arrivano, trattenute, rimborsi e voci del cedolino
Già il cedolino di pensione di agosto aveva segnato l’avvio delle operazioni di conguaglio da dichiarazione dei redditi con modello 730/2025.