Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Bonus bollette Luce e Gas: requisiti ISEE e importi 2025 diversificati

Le tabelle 2025 con Isee e importi per zona e nucleo familiare.

Agricoli, giornate lavorative aggiuntive per il 2024: le regole Inps

Il beneficio sui contributi in agricoltura è noto come trascinamento di giornate.

Busta paga 2025: cos’è la voce “ulteriore detrazione L.207/24” al posto di “Riduzione o Esonero IVS”

Finisce l’era della riduzione contributiva e inizia quella dell’esonero fiscale 2025.

Bonus Cultura e Merito fino a 1.000 euro: come richiederlo entro il 30 giugno

Entro il 30 giugno 2025 è possibile richiedere online i Bonus Cultura e Merito per un valore complessivo di 1.000 euro spendibili per iniziative culturali.

Colf e badanti, nuovi stipendi minimi 2025: tabelle ed effetti della rivalutazione

I nuovi minimi per lavoratori domestici sono in vigore dal 1° gennaio 2025.

Oblio oncologico per lavoro e concorsi: il nuovo modulo 2025 da utilizzare

Approvato il nuovo modulo di istanza. Scaricalo qui in PDF.

Contributi colf e badanti: scadenze e tabelle nuovi importi 2025

Gli importi dovuti sono riferiti al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2025.

Pagina 19 di 181