Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Dichiarazione 730/2025: come funziona il recupero bonus fiscale 1200 euro (a conguaglio)
Chi non ha ricevuto la quota mensile in busta paga, può avere il bonus fiscale nel 730.
Bonus donne: domande aperte per le assunzioni nel 2025. La guida
L’esonero vale per datori che assumono entro il 31 dicembre 2025.
Bonus giovani under 35 al via oggi: ecco le indicazioni Inps per le domande
Si parte il 16 maggio con le istanze di esonero totale dei contributi.
Bonus assunzioni giovani e donne: firmati i decreti. Agevolazioni al via
A distanza di mesi dall’entrata in vigore, l’8 maggio 2024, del Decreto Coesione, sono stati pubblicati i tanto attesi decreti attuativi del Ministero del lavoro, adottati di concerto con il MEF e rig…
Festa del 2 giugno 2025: retribuzione in busta paga per chi lavora
I dipendenti possono ricevere maggiorazioni di stipendio.
Detrazione spese disabili: cosa si può scaricare dalla dichiarazione 730/2025
Il 30 aprile si è alzato ufficialmente il sipario sulla dichiarazione 730/2025 grazie alla messa a disposizione del modello 730 precompilato.Dipendenti e pensionati possono così consultare ed eventua…
Disoccupazione Naspi per docenti precari e supplenti: guida pratica alla domanda 2025
Con la fine della scuola i precari restano senza contratto. C’è però la copertura Naspi.
Licenziamento senza motivi: la Cassazione ordina la reintegra. Ecco quando
Coinvolte le aziende con più di 15 dipendenti.