Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Libretto Famiglia 2019 Inps: a chi è rivolto, come funziona, limiti, collaborazioni
A seguito dell’abolizione a decorrere dal 17 marzo 2017 dei “buoni lavoro”, meglio conosciuti come “voucher”, il legislatore è dovuto intervenire per porre rimedio al vuoto normativo creatosi in relaz…
Reddito di Cittadinanza 2019: quando e come chiedere gli incentivi contributivi
Nuovo incentivo contributivo per i datori di lavoro che assumono soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza 2019. Infatti, chi assume con contratto a tempo pieno e indeterminato un beneficiario d…
Mobilità in deroga 2019: come funziona, beneficiari, esclusi, novità
Mobilità in deroga 2019. Nuova proroga della mobilità ordinaria o in deroga in favore delle aziende che operano in aree di crisi industriale complessa. Il trattamento salariale, infatti, è concesso, p…
Carta reddito di cittadinanza 2019: che fine fanno i soldi non spesi
Hai fatto domanda di Reddito di Cittadinanza 2019 e ricevuto da poco la relativa carta prepagata (RdC card) da Poste italiane (gestore della carta)? Non sai cosa, ma soprattutto come, utilizzare la tu…
Riscatto laurea conseguita prima del 1996: ecco quando non si può fare
Sei prossimo alla pensione e ti mancano ancora alcuni anni contributivi? Stai pensando di riscattare i periodi passati all’università, mediante l’istituto del riscatto della laurea? Decidi così di pre…
Fondo pensione casalinghe 2019: come iscriversi e importi da versare
Ti sei mai chiesto se le casalinghe prendono una pensione come gli altri lavoratori? La domanda non è affatto scontata, perché quella della casalinga è un vero e proprio lavoro, anche se per la Pubbli…
Isee 2019, nuovi requisiti e calcolo: cosa cambia con il Decreto crescita
Come noto, requisito essenziale per l’accesso alla maggior parte delle prestazioni sociali, tra i quali anche il Reddito e la Pensione di Cittadinanza, è l’attestazione Isee, nonché la dichiarazione s…
Pensione di cittadinanza 2019: prelievo contanti o Carta Rdc, pagamenti
Accanto al Reddito di Cittadinanza, quale misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, nonché all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella s…