
Il Senato della Repubblica, il 17 ottobre 2012, ha approvato, con modificazioni, il disegno di legge d’iniziativa del Governo, già approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.
Qui il testo definitivo e coordinato approvato dal Senato e trasmesso alla Camera dei Deputati
Anticorruzione nella politica, cosa cambia
Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione, le misure
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] dei magistrati fuori ruolo è senza dubbio uno dei capitoli più controversi del ddl anticorruzione, che allarga evidentemente le ricadute del provvedimento al di là dei meri fenomeni di […]