anticorruzione
ANAC: No presidenza Consorzi ASI a Sindaci in carica
Dopo la segnalazione di alcuni consiglieri regionali e comunali e di esposto alla competente Procura della Repubblica, l’ANAC ha affrontato la questione della compatibilità tra la carica di Sindaco (di comune con più di 15mila abitanti) e la carica di Presidente di Consorzio ASI.
Sicilia: nasce un’Anac in seno all’assemblea regionale ?
La Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia, è stata trasformata in una sorta di Anac regionale
Anticorruzione: il conflitto d’interessi del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e...
I compiti, le responsabilità e i conflitti di interessi della Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
Inaspriti i poteri di vigilanza ANAC: le Delibere nn.328, 329 e...
I nuovi regolamenti sull’esercizio dell’attività di vigilanza anticorruzione dopo le recenti delibere del marzo 2017.
Attenti a banalizzare il ruolo del Responsabile della prevenzione della corruzione
Dirigenti nominati Responsabili trasparenza e prevenzione corruzione (RPCT) negli enti pubblici: la sospensione obbligatoria dal servizio
Nuovo codice appalti: gli elementi più innovativi delle Direttive UE
Forum Appalti Pubblici: cambia la legislazione sugli acquisti pubblici. Marc Tarabella indica gli elementi innovativi delle direttive europee
Nuovo Codice Appalti, linee guida Anac: l’attesa è finita?
Il Forum Appalti Pubblico affronta il nuovo Codice dei contratti pubblici. Come dovranno comportarsi buyer pubblici e imprese fornitrici?
Nuovo Codice Appalti: ok al Piano Nazionale Anticorruzione 2016. Cosa prevede
Cosa prevede la prima “parte generale”
Riforma PA: il Responsabile anticorruzione e l’inconsapevolezza dell’essere
Non sembrano avere fortuna gli adempimenti in materia di anticorruzione e quelli in materia di trasparenza, perché?
Audit per l’Italia su corruzione e conflitto d’interessi a fine aprile
Dal 25 al 29 aprile il team del GRECO (Gruppo di Stati contro la corruzione) effettuerà la verifica
Responsabile anticorruzione: professionisti chiamati a fare ordine
L'Anac sta svolgendo un monitoraggio sullo stato di attuazione della L. n. 190/2012 presso gli Ordini professionali. Molti sono, però, privi di figure dirigenziali. Quali sono le alternative?
Anticorruzione: come gli Ordini Professionali dovranno adeguarsi
ANAC: applicabili agli Ordini professionali le disposizioni della legge anticorruzione