Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pagamenti Inps marzo 2024, date: Assegno unico, Naspi, Assegno ADI, SFL

I pagamenti Inps marzo 2024: dall’Assegno unico, all’ADI ed SFL. E poi l’indennità di disoccupazione Naspi e Dis-coll, e non solo. L’abrogazione di Reddito e Pensione di Cittadinanza a decorrere dal 1…

Carta ADI 2024, Decreto in gazzetta: cosa comprare e guida all’utilizzo dell’Assegno di inclusione

I pagamenti dell’Assegno di inclusione 2024, sono partiti lo scorso 26 gennaio, e stanno proseguendo gradualmente, in base alla data di invio delle domande da parte dei cittadini: gli accrediti vengon…

Bonus patente 2024: click day domanda dal 4 marzo. Chi può chiederlo

Dal 4 marzo partono le domande per il Bonus patente 2024 per i mezzi pesanti. La piattaforma online per l’invio resta attiva fino al 2026 oppure fino a esaurimento fondi. Appena le risorse terminerann…

Assegno di Inclusione ADI: il calendario pagamenti marzo-luglio 2024

Partita lo scorso 27 febbraio la nuova tranche di pagamenti dell’Assegno di inclusione ADI 2024. A confermalo l’Inps con il messaggio 835, con cui viene ribadita la data per gli accrediti della mensil…

Bonus acqua potabile: invio spese entro il 28 febbraio. Come fare

Conto alla rovescia per inviare le spese sostenute nell’ambito del Bonus acqua potabile. La Legge di bilancio 2020, con l’obiettivo di razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo dei contenit…

DIS-COLL 2024: guida ai requisiti, pagamento, importi e domanda

Sulla falsariga della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego Naspi, l’Inps riconosce un sostegno economico anche a chi, iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata, perde involontariamente la …

Bonus Badanti fino a 3mila euro: in arrivo per anziani over 80. Come funzionerà

Spunta un Bonus badanti fino a 3mila euro per chi assume un badante di persone anziane over 80. La novità nel Decreto PNRR approvato dal Consiglio dei ministri il 26 febbraio 2024.

Naspi e Dis-Coll 2024: dal 1° marzo domanda solo su piattaforma unica

Novità in arrivo per le domande di Naspi e Dis-Coll 2024. Va avanti la sperimentazione della procedura semplificata su piattaforma ad hoc, che da marzo diventerà l’unica modalità di invio istanze per …

Assegno ADI 2024: stato domanda “sospesa”. Perché e come sbloccarla

Introdotto dal 1° gennaio 2024 l’Assegno di Inclusione -Assegno ADI 2024 – si propone come una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli de…