rottamazione cartelle esattoriali
Equitalia: chi rischia il pignoramento
Il fatto che Equitalia s.p.a. verrà assorbito a breve nelle maglie della stessa Agenzia delle Entrate, non pone a riparo dal pagamento dei debiti, o peggio, dal pagamento di sanzioni, i soggetti tenut…
Cartelle Equitalia: quando è possibile contestare
Ci sono dei casi in cui il contribuente può contestare alcune cartelle esattoriali, cioè può discutere in merito al contenuto o alla forma in cui è avvenuta la notifica. Ovviamente è opportuno verific…
Cartelle esattoriali e debiti col Fisco: quando devono pagare gli eredi
In caso di decesso di un parente, gli eredi in alcune situazioni possono ritrovarsi a dover pagare cifre molto alte ad Equitalia oppure all’Agenzia delle Entrate in quanto, con la successione ereditar…
Rottamazione cartelle esattoriali: il punto su nuove scadenze, sconti e rate
La legge che rende ufficiale la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali (Legge n. 225/2016), già prevista dal Decreto-Legge n. 193/2016, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale venerdì scorso, …
Rottamazione cartelle 2016: i casi in cui conviene aderire. Cosa si deve pagare e quando
Come ampiamente noto, il decreto fiscale (qui il testo del decreto) collegato alla Legge di Stabilità 2017 (D.L. n. 193/2016) prevede la rottamazione delle cartelle esattoriali e l’esenzione dagli int…
Le novità sulla definizione agevolata delle cartelle di pagamento nella legge di conversione del decreto fiscale
Nella seduta del 24 novembre 2016, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposiz…
Rottamazione cartelle esattoriali, come estinguere il debito? La guida
L’art. 6 del Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193, in corso di conversione, introduce una forma di definizione agevolata per le cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e relative a…
Rottamazione cartelle Equitalia: tutte le istruzioni per chi aderisce
Nuova Rottamazione cartelle con Equipro: scopri come Sul nuovo piano di rottamazione delle cartelle Equitalia è bene precisare che non si tratta di un condono bensì di un piano di pagamento agevolato …
Rottamazione cartelle esattoriali: ecco cosa cambia punto per punto
Nel decreto collegato alla legge di Stabilità 2017 (decreto legge 193/2016) è stata approvata la rottamazione delle vecchie cartelle esattoriali. Clicca qui per l’approfondimento su ROTTAMAZIONE CARTE…
Rottamazione cartelle esattoriali: approvato il decreto, quali sono le novità?
Giovedì scorso la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, dopo aver votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazion…