Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di Bilancio 2018, arriva il contributo per il nuovo digitale terrestre
Nella Manovra 100 milioni destinati alle famiglie per il cambio dei televisori
Legge di Bilancio 2018, tutti i bonus per le famiglie
Quali bonus sono confermati, e quali no, nella Manovra
Legge di Bilancio 2018 e Elezioni in Sicilia, è campagna elettorale permanente
Domenica il voto in Sicilia, mentre il Pd si concentra sulla Legge di stabilità e i bonus fiscali
RITA, cosa cambia con la Legge di Bilancio 2018
La rendita anticipata diventa strutturale e cambiano i requisiti di accesso
Legge di Bilancio 2018: ok della Camera al testo della Manovra
Le ultime modifiche sul testo della Manovra
Legge di Bilancio 2018, cosa cambia per professionisti e imprese
Stop all’aumento delle tasse e semplificazioni sugli adempimenti fiscali
Rottamazione cartelle bis: i modelli da compilare
Guida utile sulla nuova edizione della sanatoria per le cartelle esattoriali
Legge di stabilità 2018: 15 miliardi su 20 per bloccare l’Iva. È la manovra elettorale
Il governo si concentra sullo stop alla clausola di salvaguardia, sugli incentivi alle assunzioni e sul nuovo contratto pubblico impiego.
Legge di Bilancio 2018, ecco le novità
Approvata la Legge di Bilancio: ecco una guida a tutte le novità principali per il 2018, dall’assunzione dei giovani al rinnovo del contratto degli statali.
Decreto Fiscale ok del Governo: al via la rottamazione bis delle cartelle
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio. Il provvedimento è stato approvato “salvo intese”, ovvero potrà ricevere qualche ulteriore ritocco prima di a…