Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Reddito e pensioni di cittadinanza 2019, Di Maio: Decreto a Natale

Si è collegato in diretta su Facebook il ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, per parlare della Legge di Bilancio 2019 e della sua misura bandiera: il reddito di cittadinanza. parlando agl…

Regime forfetario 2019, come cambia: le novità

L’ultima bozza della Legge di bilancio 2019, all’esame del Parlamento in queste ore, conferma quello che già da mesi era stato annunciato: un nuovo Regime forfetario 2019, che dal prossimo gennaio pot…

Bonus assunzioni 2019, novità in Manovra: sgravi per giovani e Sud

Spuntano nuovi Bonus assunzioni 2019 nella nuova bozza della Manovra 2019 all’esame del Parlamento. Proroga di due anni del bonus per chi assume under 35 nelle regioni del Mezzogiorno e la new entry d…

Rottamazione Bis e Ter, come aderire e pagare: le Faq dell’Agenzia entrate

Tra tutte le modalità di Pace fiscale introdotte con il Decreto fisco, collegato alla Legge di bilancio 2019, è spuntata anche la Rottamazione Ter delle cartelle esattoriali, che consente di pagare i …

Canone Rai 2019: importo ed esenzioni in Legge di bilancio

È una delle tasse più odiate dagli italiani, un appuntamento a cui ogni anno non si sfugge. E si sfugge ancor di meno da quando il suo pagamento è stato rateizzato e incluso all’interno della bolletta…

Taglio pensioni d’oro 2019 a scaglioni, come funziona: ultime novità

Il pacchetto pensioni messo a punto dal Governo in vista del nuovo anno e della Legge di bilancio 2019 punta a finanziare le misure inserite con il taglio pensioni d’oro 2019. In particolare si sta pe…

Legge di bilancio, Bonus 80 euro: ipotesi detrazione nel 2019

Dal prossimo anno il bonus 80 euro potrebbe non essere più erogato in busta paga. Lo vedremo invece sotto forma di detrazione d’imposta, utile per abbassare le tasse che gravano sui redditi. L’ipotesi…

Quota 100 già da quest’anno: ecco le finestre di uscita anticipata

I requisiti per poter accedere alla Pensione anticipata con Quota 100 potranno essere maturati fin da subito: chi avrà raggiunto cioè 62 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2018 p…

Condono bollo auto e multe 2019: come funziona

L’approvazione del decreto fiscale (D.L. n. 119/2018) ha portato buone notizie anche per coloro che hanno oltre alle altre imposte, ruoli in sospeso che riguardano il bollo auto, il superbollo, e le m…

Pace fiscale 2019, dalle multe ai redditi: 6 modi per sanare i debiti

Multe, bollo auto, redditi non dichiarati, avvisi di accertamento, processi verbali di contestazione: tutto quello che si può condonare