Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Governo-Ue trattano sul deficit: Quota 100 e Reddito di cittadinanza rinviati?
Non ci si attacca ai decimali adesso. A dirlo è il più deciso dei falchi del Governo Lega – 5 stelle, che dopo l’incontro Conte-Junker a Bruxelles sulla Manovra 2019, sembra aprire uno spiraglio di tr…
Reddito di cittadinanza 2019: no ai centri impiego, soldi alle aziende
Obiettivo: evitare che il reddito di cittadinanza 2019 diventi un mero sussidio assistenziale in mano a fannulloni. Con questo presupposto la Lega strappa di mano la misura-bandiera del Movimento 5 st…
Manovra 2019, arriva la bocciatura Ue: “grave violazione regole”
(Foto Ansa) Era attesa ed effettivamente così è andata: la Commissione Ue ha bocciato la Manovra 2019 messa a punto dal Governo Lega-5stelle. Secondo quanto stabilito nella riunione del collegio dei …
Quota 100, Boeri insiste: i conti del Governo non tornano. Di Maio: “basta allarmismi”
Di Maio replica a Boeri: “basta inutili allarmismi, Quota 100 si farà”
Pace fiscale 2019, stralcio totale debiti fino a 1.000 euro: come fare
Fresco del recente accordo, strappato nell’ultimo Vertice di maggioranza, su una Pace fiscale 2019 senza più Condono e dichiarazione integrativa speciale, il Governo si prepara a cancellare tutti i ve…
Fattura elettronica 2019 senza numerazione progressiva: come fare
In merito alla fattura elettronica, il Decreto Fiscale 119/2018 collegato alla Legge di Bilancio 2019 introduce alcune disposizioni semplificative in materia di imposta sul valore aggiunto, con specif…
Manovra 2019, l’Accordo: cancellato il Condono fiscale: ecco cosa resta
Sempre più a ridosso di dicembre, mese in cui la Manovra 2019 dovrà essere chiusa, passa la linea del Movimento 5 stelle e l’ultimo accordo di Governo cancella il Condono dall’impianto del Decreto fis…
Manovra 2019: sanatorie proposte su errori fiscali e fattura elettronica
Allo scadere oggi, 15 novembre, del termine per presentare gli emendamenti alla Manovra 2019, ce ne sarebbero due in arrivo a firma Lega e 5 stelle: si tratta di due nuove sanatorie per i piccoli erro…
Flat Tax Partite Iva 2019: chi resta escluso dal nuovo regime
La Flat Tax partite Iva 2019 fino a 65 mila euro scalda i motori e i liberi professionisti si preparano ad aderire al nuovo regime. In accordo con quanto previsto dalla Legge di bilancio 2019 e dal D…
Manovra 2019, Tria all’Europa: il deficit al 2,4 non si tocca. La risposta
La reazione: lo spread torna a salire e si attesta a 317 punti