Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Bonus anziani 850 euro: obbligo di rendicontare le spese per colf e badanti. Scadenze e procedura
I beneficiari sono obbligati a rendicontare all’INPS le spese sostenute.
Integrazione al minimo Inps: chi la riceve e gli importi aggiornati 2025
La sentenza della Corte costituzionale numero 94/2025 nel dichiarare in parte illegittima la normati…
Assegno di inclusione, stop di un mese. Arriva il bonus ponte da 500 euro
I 500 euro una tantum coprono il mese di stop tra il primo ciclo ADI e il secondo.
Bonus mamme lavoratrici 2025: come cambia il sussidio tra chi ha due o tre figli/e?
Le differenze tra chi è madre di due oppure di tre figli/e.
Pensioni di invalidità, devono essere garantite al minimo di 603 euro. La sentenza che cambia gli importi
Illegittimo il divieto di integrazione al minimo per l’assegno ordinario di invalidità
Disabilità per autismo, diabete e sclerosi multipla: novità invio certificato medico introduttivo
Aggiornata la piattaforma di invio certificato per la domanda di accertamento disabilità
Bonus mamme 2025: guida al sussidio una tantum di 480 euro
Si attendono le istruzioni ufficiali dell’Inps.
Assegno unico: ecco il calendario ufficiale dei pagamenti luglio-dicembre 2025
Le date di accredito, mese per mese.
Assegno unico di luglio 2025: date di pagamento per nuclei beneficiari
I dati forniti lo scorso 16 aprile dall’Osservatorio statistico sull’Assegno Unico e Universale (AUU) dell’INPS parlano chiaro. Nei primi due mesi dell’anno corrente sono stati erogati alle famiglie a…
Rinnovo Assegno di Inclusione 2025: chi è esonerato dall’attivazione lavorativa
L’Assegno di Inclusione (ADI) anche nelle ipotesi di rinnovo del beneficio economico per ulteriori dodici mesi resta pur sempre una misura nazionale di contrasto a fenomeni di povertà, fragilità ed es…
Assegno di inclusione: nuove domande da luglio 2025. Ecco per chi e come fare
Per i primi beneficiari ADI scadono i 18 mesi di sussidio. Al via la domanda di proroga.
Assegno unico: Isee entro il 30 giugno per non perdere gli arretrati 2025
Chi riceve l’importo minimo dell’Assegno unico, per mancato aggiornamento DSU, ha pochi giorni per mettersi in regola e ricevere i giusti importi, completi di arretrati ed eventuali maggiorazioni. A m…