Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno unico di ottobre 2025: pagamenti in arrivo. Tutte le date
Ottobre porta buone notizie per le famiglie italiane: l’INPS ha confermato l’accredito dell’Assegno …
Bonus sport: 300 euro per figlio/a. Domande per ISEE basso. La guida
La Legge 30 dicembre 2024 numero 207 ha istituito all’articolo 1, comma 270, il Fondo Dote per la fa…
Assegno sociale: spetta all’ex coniuge in stato di bisogno, a prescindere dal mantenimento. La sentenza
L’omessa richiesta del mantenimento in sede di separazione non è di per sé sintomo di un’assenza dello stato di bisogno tale da escludere il diritto all’Assegno sociale.Ad affermarlo la Corte di cassa…
Pagamenti Inps di ottobre 2025: elenco e date per Assegno unico, ADI, Naspi e non solo
Il calendario degli accrediti ai beneficiari dei sussidi Inps.
Carta della Cultura, fino a 500 euro: Isee e come richiedere il bonus libri
Si fa tutto tramite App Io. Importi fino a 500 euro spendibili in libri.
Malattia colf e badanti 2025: regole, certificato, retribuzione e conservazione posto
Alla stregua delle altre categorie di lavoratori dipendenti, anche chi è impiegato in attività domestiche (come colf e badanti) ha diritto a una particolare tutela economica per i periodi di non lavor…
Bonus psicologo: guida all’invio domanda e graduatorie, passo per passo
Domande aperte fino al 14 novembre 2025.
Carta acquisti da 40 euro al mese: requisiti, regole e come ottenerla nel 2025
Introdotta dal 2008 la Carta Acquisti è uno strumento di pagamento elettronico rilasciato da Poste Italiane ai cittadini di età pari o superiore a 65 anni o inferiore a 3 anni in condizioni di disagio…
Figli a carico: le detrazioni spettano anche per over 30. Il Fisco fa il punto
Il figlio resta fiscalmente a carico se rientra nei limiti di reddito previsti dal TUIR.
Assegno unico di settembre 2025: pagamenti in arrivo. Tutte le date
Buone notizie per genitori e altri beneficiari dell’Assegno unico universale: mancano pochi giorni, infatti, all’accredito della rata mensile di settembre per quanti già ricevono l’AUU e non hanno sub…
Bonus Psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Requisiti e importi per fascia Isee
Scadenza domande: 14 novembre. Ecco requisiti, importi e istruzioni da seguire.
Cambia il Bonus nido 2025/2026: rinnovo (semi) automatico per più anni e micronidi inclusi
La circolare Inps comunica importanti novità sul contributo per gli asili nido.