Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Riforma delle Province 2014: in Gazzetta il testo finale del ddl Delrio

La riforma delle Province è in vigore da oggi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del ddl Delrio, si apre, così, la nuova era degli enti provinciali, con la messa in operatività delle modifich…

Con i nuovi consorzi i Comuni rischiano il dissesto finanziario

Dopo avere evidenziato i nodi non sciolti dal legislatore siciliano con la novella riforma dell’ente intermedio n. 8 del 24 marzo 2014 con particolare riferimento alle questioni del personale dipenden…

Spesometro 2013-2014, pubblica amministrazione da rinvio a obbligo

Mentre lo spesometro 2013-2014 è ormai in dirittura d’arrivo con le prime due scadenze, fissate al 10 e al 22 aprile, anche la pubblica amministrazione è costretta a fare i conti con le operazioni att…

3 aprile 2014: cosa resta delle Province italiane e i sindaci superman

Da ieri, 3 aprile 2014, le Province sono ufficialmente abolite. O forse no? Lo sono, certamente, sui titoli di molti giornali, smaniosi di dare l’annuncio più atteso sulla cancellazione dell’ente dive…

Prepensionamenti statali: parte il cammino della riforma Madia

Iniziano a emergere i primi, concreti dettagli sulla riforma della pubblica amministrazione. E’ stato lo stesso ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia a spiegare alle commissioni riunite affa…

Resa dei conti tra politica e dirigenza

Da 20 anni a questa parte aleggia, nell’ordinamento italiano, un problema, dovuto alle riforme di inizio anni ’90. Sulla scorta di un orientamento giurisprudenziale e dottrinale sempre più forte, una …

Il ddl Delrio è legge: come cambiano le Province. Il testo della riforma

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il ddl Delrio: la riforma delle Province, dunque, diventa ufficialmente legge dello Stato, così come inserita nella proposta che prende il nome da…

Quanto si risparmia col ddl Delrio? Nulla

Il 27 marzo 2014 è una giornata memorabile per la stampa allineata al Governo Renzi, pronta a cantarne le gesta ad imperitura memoria: è, infatti, il giorno dei commenti alla “storica” approvazione de…

Risarcimento danni per le notifiche errate dell’Agenzia delle Entrate

Va affermata la responsabilità della Pubblica Amministrazione per la violazione del principio del neminem laedere e, quindi, dell’art. 2043 c.c. e nessuna limitazione sussiste per la liquidazione del …

I nuovi consorzi di comuni e il rebus dei tributi

Dopo avere evidenziato il problema del potenziale, quanto verosimile, esubero di personale delle ex province regionali in rapporto alle, non ancora, individuate funzioni amministrative in capo ai cons…