Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Revisore degli Enti locali siciliani: sorteggio in salsa siciliana
L’Assemblea Regionale Siciliana riscrive le norme sulla designazione dei revisori contabili nei Comuni, ma continua a dimenticare la questione della composizione dell’organo di revisione nei Comuni so…
La nuova disciplina del mutuo: come cambiano le garanzie?
Negli ultimi giorni è stato al centro del dibattito politico l’atto del governo n° 256, il quale, recependo la Direttiva 2014/17/UE, prevedeva che in caso inadempimento di 7 rate del mutuo, la banca p…
Mutuo: si passa da 7 a 18 rate non pagate e la casa va alla banca. Come difendersi dalle banche?
A far scattare la morosità che permetterà alla banca di mettere in vendita la casa saranno 18 le rate non pagate e non più 7. ESPROPRIO CASA: COME DIFENDERSI DALLA BANCHE? TUTTO NEL SEGUENTE VOLUME: …
Nuovo Codice degli Appalti: Cdm approva le modifiche. Il testo aggiornato, le novità punto per punto
E’ stato approvato approvato, oggi 3 marzo, in Consiglio dei Ministri il Nuovo Codice Appalti. PER TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SI CONSIGLIA L’EBOOK AL PREZZO SPECIALE APPENA USCITO: [libprof code=”547…
L’ottica sbagliata del Freedom of Information Act (FOIA) all’italiana
Il Freedom Of Information Act (FOIA) “italiano” che il Governo ha approvato in via preliminare il 21 gennaio non opera la “rivoluzione copernicana” che si sperava, e continua ad essere nulla di più ch…
Mutuo: rivoluzione in arrivo. Bastano 7 rate non pagate per perdere la casa?
Il Ministro Boschi, ha proposto di rivoluzionare le norme per l’esproprio veloce della casa in caso di morosità, da parte del proprietario, delle rate del mutuo. TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE IN QU…
Fosse Settiche e Bagni Mobili: chi produce i rifiuti?
FOSSE SETTICHE E BAGNI MOBILI: IL LEGISLATORE CONFERMA PER LA SECONDA VOLTA CHE NON E’ L’AUTOSPURGHISTA IL PRODUTTORE DEI RIFIUTI. Per ciascun prelievo continua ad essere necessario un formulario di i…
Ente locale socio: cosa serve per il controllo delle partecipate?
Con la deliberazione n. 529/2015/PRSP la Corte dei Conti, Sezione di controllo per il Veneto, prende in esame il rendiconto di un Comune dal quale emerge una situazione di precario equilibrio di bilan…
Riforma PA, Dirigenti Pubblici: ancora dubbi sugli incarichi anomali
Si riporta di seguito il commento del Dott. Pietro Paolo Boiano (DIRSTAT) all’interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole Walter Rizzetto ai Ministri per la Semplificazione e la Pubblica Amm…
Milleproroghe, Naspi: anche per 2016 sospesa tassa sui licenziamenti. Come abolirla?
Il decreto Milleproroghe è legge. Con esso anche la sospensione per il 2016 della “tassa sui licenziamenti”, cioè il contributo Naspi richiesto all’imprenditore che subentra in un appalto e riassorbe…