Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Sicilia. I nodi della riforma dell’ente intermedio arrivano al pettine

I nodi di una riforma pasticciata dell’ente intermedio siciliano stanno arrivando al pettine, come avevamo previsto in tempi non sospetti allorquando il legislatore siciliano navigava “a vista” in un …

Bonus Ristrutturazione 2016, come cambia? Anticipo della banca, come funziona

Arrivano novità in merito all’erogazione del cosiddetto bonus ristrutturazione, ossia la detrazione fiscale del 50% delle spese pagate per lavori. Si consiglia lo speciale su BONUS RISTRUTTURAZIONI 20…

Sicilia: “Fuori da tutte le partecipate”, il leit motiv dei nuovi liberi Consorzi comunali

Lo avevamo detto in tempi non sospetti allorquando si cominciava a parlare in Sicilia di sostituire le Provincie regionali della legge 9/86 con i liberi Consorzi comunali previsti dall’art. 15 dello S…

Acquisto e vendita prima casa: chi perde le agevolazioni 2016?

Può usufruire delle agevolazioni sulla prima casa chi si costruisce una nuova prima abitazione entro un anno dalla vendita del precedente immobile. Lo stabilisce la Sesta Sezione Civile della Corte d…

Decreto Enti Locali: le norme di interesse per il personale

È stato pubblicato 2 settimane fa in Gazzetta Ufficiale (n. 146 del 24/06/2016) il decreto legge 24 giugno 2016 n.113 avente ad oggetto “Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il terri…

Nuovo Codice Appalti: tutte le novità per i Comuni, ecco cosa cambia

Con il Nuovo Codice degli Appalti è diventata operativa una riforma particolarmente complessa, soprattutto per quanto riguarda i Comuni e le novità ad essi legate. Tale riforma richiede, infatti, un’…

Carta d’identità elettronica: da oggi si può richiedere. Dove e con quali modalità

Disponibile da oggi per i cittadini di oltre quaranta Comuni italiani la nuova Carta di Identità Elettronica (CIE). Il nuovo documento, che gradualmente arriverà a sostituire la vecchia versione carta…

Agevolazioni prima casa 2016: quando vengono revocate? Guida ai casi

Le agevolazioni sulla prima casa, come è noto, si possono ottenere solo quando l’acquirente ha residenza nel Comune dove è situato l’immobile o se si impegna comunque a trasferirvisi entro i diciotto …

Processo Amministrativo Telematico, slitta tutto. Guida alle principali novità

Il Processo Amministrativo Telematico entrerà in vigore il 1° gennaio 2017 e non, come precedentemente annunciato, il 1° luglio 2016. Lo stabilisce il Decreto Legge n. 117 del 30 giugno, approvato da…

Prima casa, estese le Agevolazioni fiscali. Quando e a chi?

Le agevolazioni sulla prima casa si possono ottenere anche quando solo uno dei due coniugi è residente nel Comune dove l’abitazione è ubicata. Lo conferma la Corte di Cassazione con la sentenza n. 133…