Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Decreto del fare, inizia la retromarcia: via le multe alle PA in ritardo

Come era stato annunciato, a distanza di meno di una settimana dall’approvazione del decreto del fare da parte del Consiglio dei ministri, ecco la prima, importante retromarcia del governo sugli inden…

Garantito l’accesso a documenti amministrativi di un rapporto di pubblico impiego privatizzato

L’accesso agli atti amministrativi, regolato in Italia dalla legge fondamentale del 7 agosto 1990 n. 241 e succ. modificazioni e dal suo regolamento, previsto con il D.P.R. 12.04.2006 n° 184, ha visto…

Ddl semplificazioni: testo e tutte le misure in sintesi dopo il sì del Cdm

I contenuti del ddl semplificazioni si compongono di 39 articoli a costo zero, per un impatto sulla spesa pubblica che viene stimato in circa 30 miliardi di euro di risparmi, a completamento del già e…

Gare per i farmaci, l’antitrust chiede piu’ concorrenza sui prezzi

“Così proprio non va!”, sembra dire l’Autorità Antitrust nella segnalazione inviata nei giorni scorsi ad alcune strutture sanitarie lombarde e pugliesi alle prese con gli approvvigionamento di farmac…

I membri dei CdA devono essere dipendenti dell’ente che li nomina

Nei prossimi mesi dovranno essere rinnovati i Consigli di Gestione (CdG) di Infrastrutture Lombarde S.p.A. e di Lombardia Informatica S.p.A. Il Presidente della Regione Lombardia, ha richiesto un pare…

Decreto del fare, il testo aggiornato in vista della Gazzetta Ufficiale

Il decreto del fare è un decreto in divenire. A pochi giorni dalla sua approvazione in Consiglio dei ministri, il provvedimento più chiacchierato degli ultimi giorni, conosce già una rivisitazione, in…

Ddl semplificazioni, il testo finale all’approvazione del Cdm. Le novità

Il Consiglio dei ministri è pronto per approvare il disegno di legge semplificazioni, annunciato già la settimana scorsa e, quindi, rinviato, per metà, a oggi, con la riunione straordinaria del conses…

Sicilia, per presidenti e assessori è giunta l’ora. Sciolti gli organi delle province

La valigia sulla scrivania, è quella di un lungo viaggio. Forse senza ritorno. Con la chiusura del primo turno elettorale per le elezioni amministrative in Sicilia, del 9 e 10 giugno scorso, cessano d…

Decreto del fare: per la Pa due sole scadenze e indennizzo da ritardo

Anche la pubblica amministrazione non è esente dagli effetti del decreto del fare, il nuovo provvedimento emanato dal governo per rilanciare l’economia e, insieme, alleggerire il peso burocratico, ren…

Dalle Province siciliane ai liberi consorzi di Comuni

Il Gruppo di lavoro costituito nel mese di maggio dall’Assessore Regionale delle Autonomie Locali, previa approfondita riflessione giuridico-istituzionale, è chiamato ad ipotizzare un progetto di rior…