Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Il tetto retributivo dei Dirigenti della Regione Siciliana non può essere inferiore a quello dei Dirigenti dello Stato
Se qualcuno nutriva ancora dubbi sulla qualità del legislatore siciliano, l’ennesima “tirata d’orecchie” operata dal Consiglio di Giustizia Amministrativa con parere n. 880/2014, spazza definitivamen…
Treno in ritardo? Rimborsi in arrivo
Trenitalia a rapporto, e nuovi impegni assunti dalla società dinanzi all’Antitrust, per agevolare lo svolgimento di un servizio di trasporto ferroviario più attento e rispettoso dei diritti dei passeg…
Contenzioso bancario: dall’anatocismo all’usura, i casi e la storia
Se il diritto è “l’Insieme di principi codificati allo scopo di fornire ai membri di una comunità regole oggettive di comportamento su cui fondare una ordinata convivenza”, nel contenzioso banche – cl…
Riforma del terzo settore, le proposte del Notariato in audizione alla Camera
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nel corso di un audizione del 10 novembre 2014 alla Camera dei Deputati – XII Commissione (Affari sociali), ha espresso le proprie osservazioni sul disegno di le…
Scuolabus, stop del ministero dei Trasporti alla pubblicità
Non è consentita l’apposizione di pubblicità sui veicoli ad uso privato, che possono recare soltanto il marchio e la ragione sociale di appartenenza. Si tratta di un divieto che è posto dall’art. 57 …
Raddoppio dei termini per l’accertamento e IRAP: giurisprudenza tributaria disallineata
Come noto l’art. 37, comma 24, D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla L. 4 agosto 2006, n. 248 ha apportato l’inserimento nell’art. 43 del DPR 600/1973 – che regola il termine per l’acce…
Le interpretazioni applicative dell’articolo 4 del decreto legge n°16/2016 sulla sanatoria delle illegittimità dei contratti decentrati
L’introduzione nel sistema normativo italiano dell’articolo 4 del d.l. n° 16 del 6 marzo 2014 che detta: “misure conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integra…
Pneumatici invernali, da quando sono obbligatori
Entra oggi in vigore il dispositivo che impone l’uso dei penumatici da neve e i mezzi anti sdrucciolevoli. Questo obbligo è stato introdotto della direttiva datata 16 gennaio 2013, emanata dal Minist…
Il nuovo regime fiscale agevolato (2/2)
Il presente articolo è la seconda parte del saggio iniziato con questo contributo LE IMPOSTE SUI REDDITI A) obblighi: conservazione dei documenti contabili ricevuti ed emessi; presentazi…
730 precompilato: cosa cambia dal 2015 per i professionisti
Illustriamo brevemente, avendolo fatto in maniera più ampia in un precedente pezzo, cosa comporta la novità della dichiarazione pre-compilata. cosa La dichiarazione solitamente compilata negli anni…