Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

I nuovi principi contabili

Con la pubblicazione dei nuovi 19 principi contabili, l’ Organismo italiano di contabilità, ha completato il progetto di revisione ed aggiornamento dei principi contabili nazionali avviato nel 2010. …

Vidimazione dei libri sociali: tassa annuale in scadenza al 16 marzo

Scade lunedì 16 marzo 2015 il termine entro cui le società di capitali devono procedere al versamento della tassa annuale sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e regist…

Decesso di un parente: beni, conti correnti e pensione. Come regolarizzare

DOMANDA Gentile Redazione di Leggioggi, purtroppo mio padre è venuto a mancare nel novembre 2014. Dal momento che egli possedeva alcuni immobili, dei conti correnti e percepiva una pensione INPS, da…

Dopo l’assoluzione del premier il magistrato fa carriera

Questa notizia non ce l’aspettavamo, e forse coglierà di sorpresa anche i cortesi lettori di questa rubrica, da sempre attenta alle dinamiche politiche e amministrative della “cosa pubblica”. Molti r…

Trasporto merci su strada: in vigore novità del Reg. 165/14 CE

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il “Regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014, che abroga il Regolamento (CEE) n. 3821/85 del Cons…

Separazione personale dei coniugi

La separazione personale dei coniugi è un istituto disciplinato da norme del codice civile (artt. 150 e ss.), dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali. Gli effetti ad essi lega…

Contributi Regione Sicilia: l’illegittimità della tabella H

Anche per il 2014 la Regione siciliana ha varato la tabella H ed ha provveduto, diversamente dal passato, con un avviso di gara, giusta Decreto della segreteria generale della Presidenza della Regione…

Reverse charge: un aiuto alla grande distribuzione

Secondo l’Amministrazione finanziaria, l’ampliamento della tecnica di reverse charge servirebbe ad aiutare la lotta all’evasione. Così, almeno, è stato affermato. Dal giorno 1.1.2015, la disciplina s…

I veicoli aziendali concessi ai dipendenti “per uso promiscuo”

Premessa. Prima di addentrarci nella trattazione è opportuno chiarire preliminarmente che i veicoli cui faremo riferimento sono quelli di cui all’art. 164 c. 1 lett. b) del TUIR, vale a dire: ̶ …

Il decreto del ministero della Giustizia n° 202 del 2014 che istituisce il registro degli organismi di composizione delle crisi da sovra indebitamento previste dalla legge n° 3 del 2012

Il Decreto del Ministero della Giustizia n° 202 del 2014 ha dato attuazione alla disciplina degli organismi di composizione delle crisi di sovra indebitamento che assistono il debitore nelle tre proce…