Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Le assemblee speciali

Nella società per azioni , come si sa, le decisioni dei soci vengono prese con il metodo assembleare, ossia mediante la riunione di assemblee, che sono ordinarie o straordinarie secondo la rilevanza …

Concorso di specializzazione in Medicina: illegittimità delle prove d’esame

In data 8 agosto 2014 con Decreto n. 612 il Ministro dell’Università Prof.ssa Stefania Giannini firmava il Bando di Concorso per l’ammissione alle Scuole di Specializzazione in Medicina a.a. 2013/2014…

Il reclamo del cliente alla banca: termini, modalità ed effetti

Si immagini il caso di un cliente della banca, il quale si accorga che, con riguardo ad operazioni relative a servizi e prodotti finanziari e bancari, vengano dalla banca applicati a suo carico addebi…

Ittico: stanziati oltre 5,4 milioni di euro a valere sul fondo europeo

Stanziati oltre 5,4 milioni di euro a valere sul fondo europeo per la pesca 2007-2013 per la concessione di contributi per progetti di interesse comune nel settore ittico nei territori delle regioni …

L’esperimento della dichiarazione precompilata: cosa cambia dal 2015 per i contribuenti

Illustriamo brevemente, avendolo fatto in maniera più ampia in un precedente pezzo, cosa comporta la novità della dichiarazione pre-compilata. cosa La dichiarazione solitamente compilata negli ann…

Preclusioni nell’utilizzo dei dati non trasmessi, come «sanzione impropria» per i comportamenti omissivi, dolosi o colposi, tenuti dal contribuente, in sede di verifica o invito

Inutilizzabilità dei dati non esibiti nel corso della verifica o a seguito dell’invio del questionario. In realtà la sanzione amministrativa comminata, in caso di mancato ottemperamento all’invito, os…

La provvigione nella mediazione immobiliare

Da oltre un ventennio si assiste ad un progressivo aumento del numero delle persone che scelgono la professione di mediatore immobiliare, favorito dalla crescita di un mercato che solo da qualche anno…

Il nuovo regime fiscale agevolato dal 2015 (1/2)

Con la legge di stabilità per l’anno 2015 viene riscritta la mappa delle agevolazioni fiscali prevista per i contribuenti minori abrogando i regimi di favore esistenti al 31/12/2014 salvo quelli che a…

La riforma del Terzo Settore. Cosa cambia dopo il DDL Renzi

Il Governo Renzi ha intrapreso, con il disegno di legge delega approvato il 10 Luglio 2014, un percorso di riforma del Terzo Settore, allo scopo di promuovere la crescita, l’occupazione e lo sviluppo …

Quali sanzioni per “l’estrazione virtuale” dei beni dal deposito Iva?

IL PARERE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA Con la sentenza 17/7/2014, relativa alla causa C-272/14, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato che per l’introduzione di beni i…