A ricoprire la carica di sottosegretario delle Politiche agricole il premier Monti aveva chiamato Franco Braga, ingegnere, specialista in antisismica, segnalato, pare, dall’ex Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli per la carica nel suo ex ministero, ma per errore è stato contattato Francesco Braga, agronomo, che si trovava in Canada, all’Università di Guelph. Il prescelto, Franco Brag,a era fuori Roma e non era presente al giuramento, mentre Francesco, quello sbagliato, dopo aver contattato Roma e aver ricevuto le congratulazioni da amici e non, ha scoperto la triste verità, raggiungendo almeno per un giorno la notorietà.
Nomine del Governo Monti, il caso del Braga “sbagliato”
Uno strano caso si è verificato attorno alle nomine dei viceministri e sottosegretari del nuovo esecutivo di governo.
A ricoprire la carica di sottosegretario delle Politiche agricole il premier Monti aveva chiamato Franco Braga, ingegnere, specialista in antisismica, segnalato, pare, dall’ex Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli per la carica nel suo ex ministero, ma per errore è stato contattato Francesco Braga, agronomo, che si trovava in Canada, all’Università di Guelph. Il prescelto, Franco Brag,a era fuori Roma e non era presente al giuramento, mentre Francesco, quello sbagliato, dopo aver contattato Roma e aver ricevuto le congratulazioni da amici e non, ha scoperto la triste verità, raggiungendo almeno per un giorno la notorietà.
A ricoprire la carica di sottosegretario delle Politiche agricole il premier Monti aveva chiamato Franco Braga, ingegnere, specialista in antisismica, segnalato, pare, dall’ex Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli per la carica nel suo ex ministero, ma per errore è stato contattato Francesco Braga, agronomo, che si trovava in Canada, all’Università di Guelph. Il prescelto, Franco Brag,a era fuori Roma e non era presente al giuramento, mentre Francesco, quello sbagliato, dopo aver contattato Roma e aver ricevuto le congratulazioni da amici e non, ha scoperto la triste verità, raggiungendo almeno per un giorno la notorietà.
Leggi anche
Dichiarazione 730/2025: perché devo pagare l’acconto Irpef? Cosa significa?
L’acconto può essere versato interamente o in misura inferiore (previsionale).
Paolo Ballanti
23/06/25
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Indennità autonomi fino a 3mila euro: domande entro il 30 settembre. Istruzioni
Il Decreto alluvione Emilia-Romagna ha stanziato fondi per aiutare i lavoratori autonomi dei territo…
Chiara Arroi
09/06/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento